MEDITAZIONE MINDFULNESS O MEDITAZIONE CONSAPEVOLE: COS’È E COME SI PRATICA
di Kira Vanini
la meditazione mindfulness è una pratica basata nella consapevolezza del momento e sull’importanza dell’attenzione in qualsiasi attimo della giornata.
quando si è veramente attenti si può ascoltare, comprendere e analizzare in forma neutra la situazione esterna e interna della nostra mente. quest’atto ci consente di vivere la realtà in maniera più serena e argina la sofferenza interiore fino al raggiungimento di un’accettazione completa di sé.
quando meditiamo non dobbiamo essere alla ricerca di benefici specifici, ma concentrarci esclusivamente sulla pratica. solo così possiamo allenare la mente ad essere focalizzata sul presente.
tuttavia gli effetti positivi di questa tecnica sono moltissimi: quando siamo consapevoli riduciamo i nostri livelli stress, incrementiamo le nostre prestazioni, sappiamo valutare le situazioni con un occhio più critico e aumentiamo la nostra attenzione verso il benessere degli altri.
la meditazione mindfulness ci dona momenti in cui possiamo sospendere il giudizio e sfruttare la nostra naturale curiosità sul funzionamento della mente, avvicinandoci alla nostra esperienza con calore e gentilezza verso noi stessi e gli altri.
la mindfulness, come alcune altre sue “cugine”, è un tipo di meditazione che può essere eseguita in qualsiasi momento della giornata. inizia da piccoli attimi in cui liberi la mente dal suo stato di torpore. con il tempo ti sarà sempre più facile farlo anche mentre esegui altre azioni.