Dio a chi è solo dona un cane.

Ci sono persone che parlano, parlano... finché finalmente trovano qualcosa da dire. Sacha Guitry Breviario Laico Breviario_dei_nostri_giorni da: frenesia-e-pace Tante volte abbiamo sentito dire che nel nostro tempo mancano i maestri. Abbiamo specialisti di ogni sorta, siamo una società di esperti, mai come oggi la tecnica e la scienza impongono i loro criteri. Ma ci … Continua a leggere Dio a chi è solo dona un cane.

Pubblicità

LeggiAmo…

LIBRI Paolo Scquizzato  LIBRI don Paolo Scquizzato Appartiene alla comunità dei sacerdoti del Cottolengo e si dedica alla predicazione e alla formazione spirituale in particolare del laicato; dirige la Casa di spiritualità «Mater Unitatis» di Druento (To). editrice.effata.it/autore/paolo-scquizzato/ Paolo Scquizzato MA CHE OCCHI GRANDI CHE HAI - Fiabe e Vangelo Effatà editrice Isbn: 978-88-6929-292-7 «Laddove i … Continua a leggere LeggiAmo…

75 anni fa morìva Antoine de Saint-Exupéry🌻🌹🌻

"In verità io vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli.Perciò chiunque si farà piccolo come questo bambino, costui è il più grande nel regno dei cieli." (Mt 18, 3-4) Il 31 luglio di 75 anni fa morìva Antoine de Saint-Exupéry. Da don Paolo Squizzato … Continua a leggere 75 anni fa morìva Antoine de Saint-Exupéry🌻🌹🌻

Flavio Mezzanotte Chernobyl: le immagini esclusive del drone che sorvola i luoghi radioattivi

https://www.youtube.com/watch?v=UeZtlFeEcNg&feature=youtu.be Chernobyl: Drone Footage Reveals an Abandoned City   Drone footage filmed between 2013 and 2016 shows the Ukrainian city of Pripyat and the Chernobyl nuclear facility. In 1986, the population of 50,000 people were evacuated after the reactor at the nuclear plant exploded. http://www.tecnoandroid.it/2019/07/29/drone-che-sorvola-disastro-di-chernobyl

Primo Levi

PERSONA E COMUNITA'.:  Primo Levi con Repubblica. Non solo un fumetto.: Post di Rossana Rolando. Repubblica, 26 luglio 2019 La felice scelta di Repubblica per ricordare il centenario della nascita di Primo Levi. Post di @RossanaRolando E’ uscito l’altro ieri per Repubblica il “graphic novel” - sorta di “fumetto” - dedicato a Primo Levi, in occasione … Continua a leggere Primo Levi

Tutto è per voi, perché la grazia, accresciuta ad opera di molti, faccia abbondare l’inno di ringraziamento

Ho sempre amato più il mar della montagna, ma quest’anno cambio! Questi giorni, tra aria fresca e belle sgroppate in bici, lunghi silenzi e serate in compagnia, pasti francescani con buon cibo, poco cellulare e buone letture…han reso le mie giornate serene. Circondato da alte vette mi son sentito protetto, il cielo terso mi ha … Continua a leggere Tutto è per voi, perché la grazia, accresciuta ad opera di molti, faccia abbondare l’inno di ringraziamento

Non lasciate che la giornata termini senza essere cresciuti un po’, senza aver sorriso molto, senza avere alimentato i propri sogni. Non fatevi vincere dallo scoraggiamento. Non desistete dal desiderio di rendere la vostra vita straordinaria.

Buon Onomastico  Santa Marta Marta, sorella di Maria, corse incontro a Gesù quando venne per risuscitare il fratello Lazzaro e professò la sua fede nel Cristo Signore: «Io credo che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio che deve venire nel mondo» (Gv 11, 27). Accolse con premura nella sua casa di Betania il … Continua a leggere Non lasciate che la giornata termini senza essere cresciuti un po’, senza aver sorriso molto, senza avere alimentato i propri sogni. Non fatevi vincere dallo scoraggiamento. Non desistete dal desiderio di rendere la vostra vita straordinaria.

“«Cosa dà senso alla mia vita? Nulla […]».

Elogio del nulla (Christian Bobin) Uno scrittore e poeta francese poco conosciuto in Italia, ma che comincia a essere tradotto e letto, anche se da pochi. Questo brano è tratto da Elogio del nulla, ed. Servitium.   "«Cosa dà senso alla mia vita? Nulla [...]». [...] Perché ai nostri giorni occorrerebbe un senso? Per salvarli? Ma … Continua a leggere “«Cosa dà senso alla mia vita? Nulla […]».

Wisdom for Our Times @ SAGGEZZA per il nostro TEMPO

by Helen Exley helen-exley SAGGEZZA per il nostro TEMPO Edizioni San Paolo LA GENTILEZZA E PIU' IMPORTANTE DELLA SAGGEZZA, RICONOSCERLO È L'INIZIO DELLA SAGGEZZA. Theodore Isaac Rubin Se non hai provato sovente la gioia di fare un atto gentile, hai trascurato molto, e sopratutto te stesso. A. Neilen G COME Gentilezza Gli esseri umani che non … Continua a leggere Wisdom for Our Times @ SAGGEZZA per il nostro TEMPO

L’Era del Cinghiale Bianco di Franco Battiato

Quarant'anni dopo torna https://www.youtube.com/watch?v=q2QjxWtN3vg&feature=youtu.be Franco Battiato l'era del Cinghiale bianco 26 LUGLIO 2019 È stato il disco della svolta: dalla musica sperimentale al pop. Come ricordano i musicisti che collaborarono con il cantautore siciliano. Ora esce una versione rimasterizzata DI LUCA VALTORTA rep.repubblica.it/pwa/anteprima/2019/07/26/news/quarant_anni_dopo_torna_l_era_del_cinghiale_bianco_di_franco_battiato

Santa Croce Camerina – Ultimo ciak stasera, 25 luglio, per il Commissario Montalbano…

Zingaretti: abbiamo finito di girare Montalbano, in onore a Camilleri.https://youtu.be/aRrV0Ak-0oI E' Luca Zingaretti ad annunciare la fine delle riprese delle tre nuove puntate che andranno in onda nel prossimo inverno. A poco più di una settimana dalla morte di Andrea Camilleri. Con tanta tristezza dentro, mentre il sole volge al tramonto.  http://www.ragusanews.com/2019/07/25/attualita/zingaretti-abbiamo-finito-di-girare-montalbano-in-onore-a-camilleri-vide/100798 Ultimo ciak stasera

Se n’è andato Rutger Hauer, il replicante Roy Batty) nel film Blade Runner e non solo

https://youtu.be/skiNUaOS3mg Rutger Hauer, attore olandese noto principalmente per il ruolo del replicante Roy Batty nel film Blade Runner 75 anni. Lo ha annunciato soltanto oggi il suo sito ufficiale, spiegando che Hauer è morto «dopo una malattia molto veloce». Hauer, che grazie al famosissimo monologo sotto la pioggia – quello che inizia con «Io ne ho viste … Continua a leggere Se n’è andato Rutger Hauer, il replicante Roy Batty) nel film Blade Runner e non solo

Credi al grano, alla terra, al mare ma prima di tutto all’uomo.

In questo mondo devi vivere saldo, vivere  come nella casa paterna. Credi al grano, alla terra, al mare  ma prima di tutto all’uomo. Ama la nuvola, il libro la macchina, ma prima di tutto l’uomo. Senti in fondo al tuo cuore il dolore del ramo che secca, della stella che si spegne, della bestia ferita, … Continua a leggere Credi al grano, alla terra, al mare ma prima di tutto all’uomo.

LA FEDELTÀ

LA FEDELTÀ di Don Gigi Verdi L’amicizia come l’amore prevedono la fatica. Non puoi costruire un amore sull’emozione. Se costruisci un amore sulle emozioni è normale che dopo due mesi ti separi. Io devo costruire questo amore sulla fatica, di far crescere l’amore, di capire l’amore [...] L’amore non è sempre gioia. A volte l’amore … Continua a leggere LA FEDELTÀ

Ciao Luciano

Luciano De Crescenzo, Napoli lo saluta, sepolto in Costiera Laurito: "Mi hai illuminato la vita".  http://www.vanityfair.it http://www.ansa.it/amp/campania «Se la maggioranza è stupida, come fa una nazione a vantarsi di essere democratica?», incalza però De Crescenzo. Interrogativo vero, tremendo, spietato, da far tremare i polsi. E se il Paese finisse in mano agli incompetenti? Per fortuna, … Continua a leggere Ciao Luciano

50th Anniversary Celebration 🌚OF THE MOON LANDING

https://youtu.be/uzbquKCqEQY 50th Anniversary OF THE MOON LANDING http://www.nasa.gov/specials/apollo50th https://youtu.be/Mgc1514uM-g L'allunaggio Tito Stagno, la voce che ha raccontato l'allunaggio: "Andare sulla Luna in quelle condizioni fu una follia"www.wired.it/scienza/spazio/2019/07/16/tito-stagno-intervista-apollo-11-luna/ https://amp.tgcom24.mediaset.it/articolo/3220/3220241.html per i Vicentini ( magnagati) Con la collaborazione del Comune di Vicenza, l’Associazione Culturale Pigafetta 500 propone “Armstrong vs Pigafetta”, un incontro che traccia paralleli inediti tra … Continua a leggere 50th Anniversary Celebration 🌚OF THE MOON LANDING

Eremo di Santa Maria del Cengio: 27/28/29 Luglio – Eremo aperto e festa di S.Marta

È una bella notte d’estate. Tengono le alte case aperti i balconi … Nell’ampio rettangolo panchine di pietra disegnano le ombre sui bianchi sassi... Allo zenit la luna, e noi in questo vecchio paese  festeggiamo insieme.  (Adattamento da Notte d’estate di A. Machado) Il 29 luglio si celebra la festa di Santa Marta: è per … Continua a leggere Eremo di Santa Maria del Cengio: 27/28/29 Luglio – Eremo aperto e festa di S.Marta