GIROBLOGGANDO immagini: Sproat Lake … Continua a leggere giro bloggando per sessanta mesi…
Come custodire e coltivare l’amore.
Come custodire l'amore: servizio di Rai 2 a Romena Come custodire e coltivare l'amore. E' stato questo il tema di due interviste che la giornalista Paola Vannelli ha realizzato a Romena per la trasmissione "Sulla via di Damasco" di Rai 2. Le interviste a don Luigi Verdi e a Maria Teresa Abignente che hanno raccontato … Continua a leggere Come custodire e coltivare l’amore.
Padre Solalinde e riforma della Chiesa comunità di Vangelo
Padre Alejandro Solalinde On the road, in cammino per accompagnare padre Alejandro Solalinde, ospite del Festival Biblico, verso l’aeroporto da cui partirà alla volta del Messico per continuare la sua missione di apostolo e difensore dei migranti del Centro America. Con l’affabilità e la semplicità che lo contraddistinguono, mi domanda a bruciapelo: “Come vorresti che … Continua a leggere Padre Solalinde e riforma della Chiesa comunità di Vangelo
si può viaggiare anche dal divano…
Nelle periferie del senso: si può viaggiare anche dal divano. Il Festival Biblico in TV su Telechiara La voce dei protagonisti, i testimoni d’eccezione, le feste di piazza. Tutto in televisione. Fino al termine del festival, in onda ogni giorno, alle 19 e alle 23.15, su Telechiara – canale 14 del digitale terrestre, una striscia speciale dedicata … Continua a leggere si può viaggiare anche dal divano…
Ricordiamo la vita del giudici Falcone e Borsellino…
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino settimana-delle-culture-gli-eventi-a-palermo-in-ricordo-di-falcone-e-borsellino #SOUL - Maria Falcone ospite di Monica Mondo Pubblicato da Giovanna Maria Napoli EROI DELLA LEGALITÀ A 25 anni dalla strage di Capaci, ricordiamo la vita del giudici Falcone e Borsellino. La loro morte non è stata vana, e la lotta alla mafia ha ottenuto importanti vittorie. http://www.stpauls.it I due magistrati … Continua a leggere Ricordiamo la vita del giudici Falcone e Borsellino…
Ricordando… :-) un :-) «veneziano di quelli che non se ne fanno più»
... Lino Toffolo http://www.ilgazzettino.it >>> lino_toffolo_venezia_ricordo_cipriani La Grande Fuga di Lino Toffolo Ciao Lino! Da ilmondodiadriano.it/blog Eri stupendo in “Yuppi Du”. Un film che non si poteva non girare a Venezia e tu, non potevi non esserci. Una storia in cui tutti credevamo. Tu mi dicevi sempre “sarà forse la storia, il clima gioioso che […] Lino … Continua a leggere Ricordando… 🙂 un 🙂 «veneziano di quelli che non se ne fanno più»
Fatima, una storia di popolo. Il video
l’Angelo annunziante
angel_luci girobloggando.blogspot.it
mamma …
Grazie mamma – Judith Bond Grazie mamma perché mi hai dato la tenerezza delle tue carezze, il bacio della buona notte, il tuo sorriso premuroso, la dolce tua mano che mi dà sicurezza. Hai asciugato in segreto le mie lacrime, hai incoraggiato i miei passi, hai corretto i miei errori, hai protetto il mio cammino, … Continua a leggere mamma …
Solaris
"Non ci sono risposte, solo scelte". Solyaris/1972/União Soviética Soundtrack ~ Edward Artemiev ~ Andrey Tarkovsky's Solaris (1972) ~ 01 ~ Part I. Bach Solaris - Trailer Lo … Continua a leggere Solaris
Paths of the soul (film)
http://www.festivalbiblico.it Mercoledì 24 Maggio 2017 Vicenza, h. 21:00 Paths of the soul Film di Zhang Yang Il viaggio di 11 tibetani, ferventi buddisti, verso Lhasa dove risiede il Dalai Lama. Patronato Leone XIII - Contrà Vittorio Veneto, 1 Ingresso 4 euro. Con la collaborazione di: Acec Triveneta http://www.festivalbiblico.it Codice evento: VI-6
Arrival (film)
Chi sono questi misteriosi visitatori? Perché sono giunti da noi? Cosa vogliono? Arrival (2016) - TV Spot - Paramount Pictures Titolo originale: id. Arrival è un film del 2016 diretto da Denis Villeneuve. È un film di fantascienza, basato sul racconto Storia della tua vita, incluso nell'antologia di racconti Storie della tua vita (Stories of Your Life) di Ted Chiang,[1] è scritto da Eric Heisserer, e … Continua a leggere Arrival (film)
Compie cent’anni il postino-rosa dell’Italia
Passa il 100° Giro d'Italia. don Marco Pozza da L'eclissi della luna http://www.sullastradadiemmaus.it Cent'anni di gesta eroiche, di cime innevate, di tempestosi duelli sulle strade polverose d'Italia. Dalle Alpi agli Appennini, dalla Laguna al Monferrato, dalla Garfagnana al Gargano nacque e crebbe questo bel figlio chiamato Giro d'Italia. Tra campi e vecchie fattorie, distese di … Continua a leggere Compie cent’anni il postino-rosa dell’Italia
sk8 Hermann Hesse – Narciso e Boccadoro
E ti dico ancora, qualunque cosa avvenga di te e di me, comunque si svolga la nostra vita, non accadrà mai che nel momento in cui tu chiami seriamente e senta di avere bisogno di me, mi trovi sordo al tuo appello! Mai! (pag.61) ilnestrosesansespine.blogspot.com/2016/02/ >>> http://leggiamounlibro.blogspot.it
“Vergine Madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d’eterno consiglio, tu se’ colei che l’umana natura nobili tasti sì, che ‘l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l’amore, per lo cui caldo ne l’etterna pace così è germinato questo fiore. Qui se’ a noi meridiana face di caritate, e giuso, intra mortali, se’ di speranza fontana vivace. Donna, se’ tanto grande e tanto vali, che qual vuoI grazia e a te non ricorre sua distanza vuoI volar sanz’ali.”
Inno alla Vergine XXXIII Canto del Paradiso (Dante Alighieri) Poesia di Dante Alighieri Vergine Madre, figlia del tuo figlio Vergine Madre, figlia del tuo figlio, Vergine Madre, Figlia del tuo Figlio ... XXXIII Canto del Paradiso (Dante Alighieri) Musica di L. Vassallo voci e chitarra: G.Bottino - L. Vassallo VERGINE MADRE la- sol + mi+ … Continua a leggere “Vergine Madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d’eterno consiglio, tu se’ colei che l’umana natura nobili tasti sì, che ‘l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l’amore, per lo cui caldo ne l’etterna pace così è germinato questo fiore. Qui se’ a noi meridiana face di caritate, e giuso, intra mortali, se’ di speranza fontana vivace. Donna, se’ tanto grande e tanto vali, che qual vuoI grazia e a te non ricorre sua distanza vuoI volar sanz’ali.”
:-) un anno fà :-)
WWW.EMILIANOTOSO.COM : Translational Music 432 Hz HTTP://WWW.EMILIANOTOSO.COM/WP-CONTENT/UPLOADS/2016/11/YELLOW-CON-CELLO-LIVE-2016.MP3 TU STESSO SEI LA PORTA ED ANCHE IL GUARDIANO CHE PROIBISCE L’ENTRATA. DANTE – Inferno Canto IX° – Venne a la porta e con una verghetta / l’aperse, che non v’ebbe alcun ritegno (vv. 89-90) Le illustrazioni sono di Gustave Doré (1832-1883). >>> TU STESSO SEI LA … Continua a leggere 🙂 un anno fà 🙂
Elogio della lentezza…
Il cervello ama le tartarughe. Saggi. «L'elogio della lentezza», il libro del neuroscienziato Lamberto Maffei, pubblicato dal Mulino, che attacca la bulimia tecnologica per salvare la meditazione e le ragioni (non necessariamente veloci) del pensiero. di Francesco Antonelli Delle tante macchine che caratterizzano la contemporaneità, una è in grado di rappresentare meglio delle altre la nostra … Continua a leggere Elogio della lentezza…
E’ in arrivo il 4° n° del giornalino di Romena…
Fratello aiuto, è in arrivo il numero 4 del giornalino di Romena Il dipinto di Van Gogh dedicato al Samaritano apre il nuovo numero del giornalino di Romena e di fatto lo contiene: perchè esprime benissimo ciò di cui si parlerà: una riflessione a più voci sul valore del dare e del ricevere, sullo stile … Continua a leggere E’ in arrivo il 4° n° del giornalino di Romena…
Dimagrire in salute e per sempre
Come sempre ... Pane al pane vino al vino 🙂 https://girobloggando.blogspot.it/2017/05/ma-se-volete-veramente-sapere-come-si.html
L’Amore è sofferenza, pianto ,gioia, sorriso / L’Amore è felicità, tristezza e tormento…
Amici-in-allegria: Alda Merini La poetessa nella sua abitazione di Ripa di Porta Ticinese 47. Lei usava i muri di casa come pagine di block notes per appuntare numeri di telefono, vignette, aforismi, pensieri. Alda Merini poetessa milanese, nasce il 21 marzo 1931, è la minore di tre fratelli. Terminate le elementari, frequenta i tre anni di … Continua a leggere L’Amore è sofferenza, pianto ,gioia, sorriso / L’Amore è felicità, tristezza e tormento…