“..si deve continuare a portare in sè un grande silenzio … “

Resta coraggiosa.
Resta dolce.
Testa alta cuore in mano.

noncerosasenzaspine.com/2017/10/23

🌹non c'è rosa senza spine 🌹nonno🚸GiuMa


“..si deve continuare a portare in sè un grande silenzio nel quale potersi costantemente ritirare, anche nel cuore del caos più grande e della più intensa conversazione ”

www.ettyhillesum

Resta viva.
Non accontentarti.
Porta i tuoi occhi a fare una passeggiata, appena puoi.
Non rinunciare ai tramonti, alla speranza.
Accetta la sofferenza. Accetta la felicità. Accetta la forza che a volte ti pervade.
Non lasciarti schiacciare da quello che è stato, da quello che non hai. Non farti portar via la gentilezza, la curiosità, la fantasia.
Continua a saltare nelle pozzanghere, se ti va.
Cambia pettinatura, cambia pelle. Cambia modo di vestirti e di truccarti, cambia abitudini, amicizie, luoghi e sogni.
Cambia spesso ma lotta fino alla fine per non perderti.
Abbi cura di te, soprattutto quando tornerai ad amare.
Abbi cura del modo in cui guardi gli altri.
Abbi cura del tuo amore, soprattutto adesso. Soprattutto quando non saprai…

View original post 259 altre parole

Pubblicità

John Ronald Reuel Tolkien e Clive Staples Lewis, detto Jack, Charles Williams e i loro amici del club Gli Inklings’

A passeggio con hobbit e fauni da un'articolo de "il manifesto" 26/08/2018 Doppio passo / 14. J. R. R. Tolkien e C. S. Lewis si incontrarono negli anni Venti quando già avevano passato le loro adolescenze a fantasticare su libri antichi e mondi immaginari. Intorno a loro nascerà il gruppo degli Inklings, club maschile che animava … Continua a leggere John Ronald Reuel Tolkien e Clive Staples Lewis, detto Jack, Charles Williams e i loro amici del club Gli Inklings’

i Giorni della Merla e 🕯la🕯candelora🕯

Quali sono i Giorni della Merla e perché si chiamano così La fine di Gennaio è legata a una tradizione nota: la leggenda dei tre Giorni della Merla. Ma quali sono questi giorni e perché vengono ricordati con questa accezione? Si tratta una affascinante leggenda antica. I Giorni della Merla sono gli ultimi tre giorni di Gennaio: il 29, … Continua a leggere i Giorni della Merla e 🕯la🕯candelora🕯

Giorno della Memoria 2019: per non dimenticare la Shoa

giorno_della_memoria_2019 tanti nuovi libri per non dimenticareGiorno_della_Memoria ....L'arrivo "....Siamo arivati 'a matina presso a Birkenau. Se vedevano migliaia in fila che andaveno, cantaveno canzoni che io nun capivo, andavano a lavorà ne le fabbriche.  Poi se sentivano le urla dei cani e quando si sono aperti i vagoni ....qualcuno cascava per tera, donne anziane, vecchi.  Spartivano i bambini … Continua a leggere Giorno della Memoria 2019: per non dimenticare la Shoa

Solitudine & pace interiore…

Ciascuno fuggirà, sopporterà, oppure amerà la solitudine, in una proporzione esatta con il valore della sua personalità. Nella solitudine infatti il miserabile sente tutta quanta la sua miseria e il grande spirito tutta la sua grandezza, ciascuno in breve sente di essere ciò che è [...] Schopenhauer -- Solitudine e pace interiore ❄️🍀🌞🍀🌗🍀🧶🍀🌚🍀🌻 Parerga e … Continua a leggere Solitudine & pace interiore…

«Vanità di vanità»

https://www.youtube.com/watch?v=o1Hbjq73-ME

State buoni se potete

http://www.radiospada.org

San Filippo Neri (Firenze, 21 luglio 1515 – Roma, 26 maggio 1595), rutilante stella della Restaurazione Cattolica del secolo XVI, era “aspro e penitentissimo con se stesso …  mite cogli altri, ed al bisogno, faceto” (Schuster, Liber Sacramentorum, Vol. VII, Marietti, 1930, p. 198).

Con sapienza spiccatamente cattolica, il Neri, mentre l’arida tristezza protestante faceva strage d’anime e di corpi nel Settentrione, seppe congiungere gioia e penitenza nella formazione dei giovani romani, alimentata dalla frequenza dei Sacramenti e dalle pratiche devote e penitenziali, illuminata dall’esposizione della Scrittura e della Storia Ecclesiastica, confortata da allegre ricreazioni con intrattenimenti poetici che accompagnavano le visite alle chiese dell’Urbe. Lo stesso san Filippo fu autore di alcuni componimenti poetici, uno dei quali – riportato sotto – fu reso noto al grande pubblico da Angelo Branduardi che lo rielaborò nel 1983 per il film di Luigi Magni

State buoni se potete sulla figura del Santo.

Vanità di vanità.
Ogni cosa è vanità.
Tutto il Mondo, e ciò che ha
Ogni cosa è vanità.

Se del mondo i favor suoi
T’alzeran fin dove vuoi.
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.

Se regnassi ben mill’anni
Sano, lieto, senz’affanni.
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.

Se tu avessi d’ogn’intorno
Mille servi, notte e giorno,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.

Se tu avessi più soldati
Che non ebbe Serse armati,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.

Se tu avessi ogni linguaggio,
E tenuto fossi saggio,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.

Se starai con tutti gli agi,
Nelle Ville, e ne’ Palagi,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.

E se in feste, giuochi e canti
Passi i giorni tutti quanti,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.

Sazia pur tutte tue voglie
Sano, allegro e senza doglie,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.

Dunque a Dio rivolgi il cuore,
Dona a lui tutto il tuo amore,
Questo mai non mancherà,
Tutto il resto è vanità.

Se godessi a tuo volere
Ogni brama, ogni piacere,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.

Se tu avessi ogni tesoro
Di ricchezze, argento ed oro.
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.

Se vivessi in questo mondo
Sempre lieto, ognor giocondo,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.

Se lontan da pene e doglie
Sfogherai tutte tue voglie,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.

Se qua giù starà il tuo cuore
Giubilando a tutte l’ore,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.

Dunque frena le tue voglie,
Corri a Dio, che ognor t’accoglie,
Questo mai non mancherà.
Tutto il resto è vanità.

(San Filippo Neri. Da Giuseppe De Libero, Vita di S. Filippo Neri, Apostolo di Roma, Ed. Oratorio di Roma, 1960, pp.191 s.. Testo raccolto a cura di Giuliano Zoroddu)

http://www.radiospada.org

https://www.youtube.com/watch?v=3fg0qhJSmS8

Vanità di Vanità

girobloggando.tumblr.com

🌹non c'è rosa senza spine 🌹nonno🚸GiuMa

S. Filippo Neri, «Vanità di vanità»









Se ora guardi allo specchio il tuo volto sereno,
non immagini, certo, quel che un giorno sarà della tua vanità.

Tutto vanità, solo vanità!
Vivete con gioia e semplicità,
state buoni se potete
tutto il resto è vanità.

Tutto vanità, solo vanità!
Lodate il Signore con umiltà,
a Lui date tutto l’amore,
nulla piú vi mancherà.

Angelo Branduardi 🙏🏻Vanità di vanità

View original post

La mostra su Tolkien dal 25 gennaio a New York

Apre a New York la più grande mostra mai dedicata a Tolkien, creatore della Terra di MezzoLa più grande mostra mai dedicata allo scrittore britannico John Ronald Reuel Tolkien (1892-1973) negli Usa approda per la prima volta a New York. L’esposizione “Tolkien: Maker of Middle-earth” sarà ospitata da venerdì 25 gennaio al 12 maggio alla Morgan Library & … Continua a leggere La mostra su Tolkien dal 25 gennaio a New York

Le lettere di Berlicche (C.S. Lewis)

cinquepassi.org Da : cinquepassi.org/biblioteca Padre Maurizio Botta e Marina Ricci hanno deciso di salvare nella loro “cassaforte impermeabile” questo libro. Hanno raccontato così il perchè. “Un libro pieno di vivacità e di ironia. Sono lettere immaginarie scritte da un diavolo esperto, Berlicche, al nipote apprendista tentatore di nome Malacoda. Tutto è al contrario il Nemico … Continua a leggere Le lettere di Berlicche (C.S. Lewis)

La speranza, dice Dio, la speranza, sì, che mi sorprende. Che questi poveri figli vedano come vanno le cose oggi e credano che domani andrà meglio.[…]

PERSONA E COMUNITA'. Scuola di politica, nel tempo della vita pubblica ... Post di Gian Maria Zavattaro Immagini di Carlo Stanga, illustratore (qui il sito), per gentile autorizzazione. Carlo Stanga,  Visione globale Ho letto su  La Repubblicadel 16 gennaio scorso l’articolo di Goffredo De Marchis, dal titolo: "Caro deputato, ecco cosa puoi dire". Il kit 5S per indottrinare … Continua a leggere La speranza, dice Dio, la speranza, sì, che mi sorprende. Che questi poveri figli vedano come vanno le cose oggi e credano che domani andrà meglio.[…]

L ‘”Anticristo” & 20190114 Galaxie: ANDROMEDA

Nella vita ordinaria noi raramente ci rendiamo conto che riceviamo molto di più di ciò che diamo, e che è solo con la gratitudine che la vita si arricchisce.

(Dietrich Bonhoeffer)

Ogni grazie ci aiuta a prendere coscienza di quanti doni riceviamo nella nostra vita.

vedi anche

Il Timone NEWS 28 maggio 2018

di Redazione

I 12 trucchi dell’Anticristo secondo Fulton Sheen

L’arcivescovo Fulton Sheen è stato uno dei grandi evangelizzatori del XX secolo, portando il Vangelo prima alla radio e poi alla televisione e raggiungendo milioni di persone in tutto il mondo.

In un’incredibile trasmissione radiofonica del 26 gennaio 1947, spiegò che cosa pensava fossero i 12 trucchi dell’Anti-Cristo.

L ‘”Anticristo” è una figura di cui si parla nel Nuovo Testamento che porterà molte persone lontano da Dio.

Questi sono i 12 trucchi di cui ha parlato Fulton Sheen:

  1. Verrà travestito da Grande Umanitario; parlerà di pace, prosperità e abbondanza, non come mezzo per condurci a Dio, ma come fini in se stessi;
  2. Scriverà libri sulla nuova idea di Dio per adattarla al modo in cui le persone vivono;
  3. Egli indurrà la fede nell’astrologia in modo da non considerare la volontà, ma le stelle come responsabili dei nostri peccati;
  4. Spiegherà psicologicamente la colpa con il sesso represso, farà vergognare gli uomini se i loro compagni dicono che non sono di larghe vedute e liberali;
  5. Identificherà la tolleranza con l’indifferenza verso il bene e il male;
  6. Promuoverà più divorzi sotto il travestimento che un altro partner è “vitale”;
  7. Aumenterà l’amore per l’amore e diminuirà l’amore per le persone;
  8. Invocherà la religione per distruggere la religione;
  9. Parlerà perfino di Cristo e dirà che è stato il più grande uomo che sia mai vissuto;
  10. La sua missione, dirà, sarà quella di liberare gli uomini dalle servitù della superstizione e del fascismo, che non definirà mai;
  11. Nel mezzo di tutto il suo apparente amore per l’umanità e il suo discorso di libertà e uguaglianza, avrà un grande segreto che non dirà a nessuno: non crederà in Dio. E poiché la sua religione sarà fratellanza senza la paternità di Dio, ingannerà anche gli eletti;
  12. Istituirà una contro-Chiesa, che sarà la scimmia della Chiesa perché, lui, il diavolo, è la scimmia di Dio. Sarà il corpo mistico dell’anti-Cristo che in tutti gli aspetti esteriori assomiglierà alla Chiesa del corpo mistico di Cristo. In un disperato bisogno di Dio, indurrà l’uomo moderno, nella sua solitudine e frustrazione, alla fame per l’appartenenza alla sua comunità che darà all’uomo un allargamento di intenti, senza alcun bisogno di emendamento personale e senza ammissione di colpa personale. Sono giorni in cui al diavolo è stata data una corda particolarmente lunga. (fonte)

Di seguito la registrazione della trasmissione di Sheen, in lingua originale:

http://www.iltimone.org/news-timone/12-trucchi-dellanticristo-secondo-fulton-sheen/

NORBERT WEBER (GERMANY)

The fate of our home galaxy is sealed: the Milky Way will collide (!!!) with the neighboring Andromeda galaxy, as shown by new measurements from the Hubble Space Telescope.

Our solar system is catapulted to a new place – in four billion (!!!) years, it is so far.

Our home galaxy is on crash course. For a long time, astronomers have known that the Milky Way and the neighboring Andromeda Galaxy are converging. Both race towards each other at about 400,000 kilometers per hour. Currently, the Andromeda galaxy is still about 2.5 million light-years away from us.
Until now, it was unclear whether the two galaxies would collide directly with each other, only streak or even miss. That was because the exact heading of the Andromeda galaxy was unknown. The US space agency Nasa reports now of new observation results, which solve the riddle

“After almost a century of speculation…

View original post 364 altre parole

FIUME SAND CREEK, recensione di Elvio Bombonato

🙏🏻🎼🎶🎵Faber…

Magazine Alessandria today - Pier Carlo Lava

FIUME SAND CREEK, recensione di Elvio Bombonato

Si sono presi il nostro cuore sotto una coperta scura
Sotto una luna morta piccola dormivamo senza paura
Fu un generale di vent’anni
Occhi turchini e giacca uguale,
Fu un generale di vent’anni
figlio di un temporale

C’è un dollaro d’argento sul fondo del Sand Creek.

I nostri guerrieri troppo lontani sulla pista del bisonte,
E quella musica distante diventò sempre più forte
Chiusi gli occhi per tre volte,
Mi ritrovai ancora lì
Chiesi a mio nonno: È solo un sogno?
Mio nonno disse sì

A volte i pesci cantano sul fondo del Sand Creek.

Sognai talmente forte che mi uscì il sangue dal naso,
Il lampo in un orecchio e nell’altro il paradiso
Le lacrime più piccole,
Le lacrime più grosse
Quando l’albero della neve
Fiorì di stelle rosse

Ora i bambini dormono sul fondo del Sand Creek.

Quando il sole alzò…

View original post 287 altre parole

Con un sorriso a fiore di labbra, s’affaccia alla solita attesa. E forse non sa neppure d’essere rassegnata.

Visioni da un Mondo a Parte Poesie Maria Cecilia Camozzi Bozzani Botero - photo by Maria Cecilia Camozzi http://www.mariaceciliacamozzi.it Giorgio Caproni >     Mi fai pensare, o sera, con la tua pallidezza, al viso un poco sbattuto e deluso d’una donna di casa, quand’ha compiuto il lungo giorno che l’ha strapazzata.    Con un sorriso … Continua a leggere Con un sorriso a fiore di labbra, s’affaccia alla solita attesa. E forse non sa neppure d’essere rassegnata.

Tornare ad immaginare…

È uscito il nuovo numero del 'giornalino' E' un viaggio verso le case di tanti amici di Romena il numero invernale della nostra rivista trimestrale. Il “giornalino”, come affettuosamente lo chiamiamo, affronta il tema “Tornare ad immaginare” raccontando tante storie e soffermandosi su alcuni degli incontri più significativi vissuti a Romena negli ultimi mesi del … Continua a leggere Tornare ad immaginare…

“Faber” 🎼🎵🎶Fabrizio De André

>>> http://www.amica.it/2019/01/10/anniversario-fabrizio-de-andre-donne Faber: in un libro Fabrizio De André raccontato da colleghi e amici >>> http://www.msn.com/it-it/video https://youtu.be/nOYaFt3mxnY 🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹 #BuongiornoRomena con un verso di Fabrizio De Andrè “E l'amore ha l'amore come solo argomento” RAITRE: ''RITRATTI'' - FABRIZIO DE ANDRE'  Raitre, per la serie ''Ritratti'' di Giancarlo Governi, ''Fabrizio De Andre' - Questa di Fabrizio e' … Continua a leggere “Faber” 🎼🎵🎶Fabrizio De André