San Filippo Neri (Firenze, 21 luglio 1515 – Roma, 26 maggio 1595), rutilante stella della Restaurazione Cattolica del secolo XVI, era “aspro e penitentissimo con se stesso … mite cogli altri, ed al bisogno, faceto” (Schuster, Liber Sacramentorum, Vol. VII, Marietti, 1930, p. 198).
Con sapienza spiccatamente cattolica, il Neri, mentre l’arida tristezza protestante faceva strage d’anime e di corpi nel Settentrione, seppe congiungere gioia e penitenza nella formazione dei giovani romani, alimentata dalla frequenza dei Sacramenti e dalle pratiche devote e penitenziali, illuminata dall’esposizione della Scrittura e della Storia Ecclesiastica, confortata da allegre ricreazioni con intrattenimenti poetici che accompagnavano le visite alle chiese dell’Urbe. Lo stesso san Filippo fu autore di alcuni componimenti poetici, uno dei quali – riportato sotto – fu reso noto al grande pubblico da Angelo Branduardi che lo rielaborò nel 1983 per il film di Luigi Magni
Vanità di vanità.
Ogni cosa è vanità.
Tutto il Mondo, e ciò che ha
Ogni cosa è vanità.
Se del mondo i favor suoi
T’alzeran fin dove vuoi.
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.
Se regnassi ben mill’anni
Sano, lieto, senz’affanni.
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.
Se tu avessi d’ogn’intorno
Mille servi, notte e giorno,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.
Se tu avessi più soldati
Che non ebbe Serse armati,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.
Se tu avessi ogni linguaggio,
E tenuto fossi saggio,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.
Se starai con tutti gli agi,
Nelle Ville, e ne’ Palagi,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.
E se in feste, giuochi e canti
Passi i giorni tutti quanti,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.
Sazia pur tutte tue voglie
Sano, allegro e senza doglie,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.
Dunque a Dio rivolgi il cuore,
Dona a lui tutto il tuo amore,
Questo mai non mancherà,
Tutto il resto è vanità.
Se godessi a tuo volere
Ogni brama, ogni piacere,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.
Se tu avessi ogni tesoro
Di ricchezze, argento ed oro.
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.
Se vivessi in questo mondo
Sempre lieto, ognor giocondo,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.
Se lontan da pene e doglie
Sfogherai tutte tue voglie,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.
Se qua giù starà il tuo cuore
Giubilando a tutte l’ore,
Alla morte, che sarà?
Ogni cosa è vanità.
Dunque frena le tue voglie,
Corri a Dio, che ognor t’accoglie,
Questo mai non mancherà.
Tutto il resto è vanità.
(San Filippo Neri. Da Giuseppe De Libero, Vita di S. Filippo Neri, Apostolo di Roma, Ed. Oratorio di Roma, 1960, pp.191 s.. Testo raccolto a cura di Giuliano Zoroddu)
http://www.radiospada.org
https://www.youtube.com/watch?v=3fg0qhJSmS8