Analisi del 2015

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2015 per questo blog. Ecco un estratto: Un "cable car" di San Francisco contiene 60 passeggeri. Questo blog è stato visto circa 690 volte nel 2015. Se fosse un cable car, ci vorrebbero circa 12 viaggi per trasportare altrettante persone. Clicca qui per vedere … Continua a leggere Analisi del 2015

Pubblicità

Firenze e già luminescente, così ancor di più.

"Luminescence" in Florence "Luminescence" in Florence from Francesco Lepori on Vimeo.Photo e video credit Francesco Lepori caricato su Vimeo - licenza: Creative Commons Pubblicato da Cavaliere oscuro del web  Web sul blog  By GiuMa Sono trent'anni, che ho lasciato Firenze e queste immagini luminescenti ,  mi ricordano i 10 anni passati in questa bellissima città. Giuliano

Vi diranno che non siete abbastanza, non fatevi ingannare siete molto meglio di quella che vi vogliono far credere.

Amore Originally posted on leggoerifletto… Amore - Piero Gribaudi C'era una volta un uomo di nome George Thomas, era pastore protestante e viveva in un piccolo paese. Una mattina della Domenica di Pasqua stava recandosi in Chiesa, portando con sé una gabbia arrugginita. La sistemò vicino al pulpito. La gente era alquanto scioccata. Come risposta alla … Continua a leggere Vi diranno che non siete abbastanza, non fatevi ingannare siete molto meglio di quella che vi vogliono far credere.

Natale con ‘Miracolo nella 34a strada’: curiosità sul film

Questa sera, 25 Dicembre, Canale 5 propone il tradizionale film natalizio 'Miracolo nella 34a strada'. Vediamo alcune curiosità sul film Di Martina Vaggi Nel giorno di Natale è consuetudine che ogni anno vengano trasmessi sul piccolo schermo alcuni film divenuti ormai classici natalizi. È il caso del film “Miracolo nella 34a strada“, in onda questa … Continua a leggere Natale con ‘Miracolo nella 34a strada’: curiosità sul film

Un giorno santo è spuntato per noi: venite, popoli, adorate il Signore, oggi una grande luce è discesa sulla terra.

Originally posted on leggoerifletto… Poesia di Natale - Gilbert Keith Chesterton Laggiù  una madre senza posa camminava, fuori da una locanda ancora a vagare; nel paese in cui lei si trovò senza tetto, tutti gli uomini sono a casa. Quella stalla malconcia a due passi, fatta di travi instabili e sabbia scivolosa, divenne qualcosa di così … Continua a leggere Un giorno santo è spuntato per noi: venite, popoli, adorate il Signore, oggi una grande luce è discesa sulla terra.

Il Bambino Ardente

il blog di Costanza Miriano

babeGrazie ad un bellissimo articolo di Antonio Socci (che potete leggere QUI), sono venuto a conoscenza della storia di Robert Southwell,  sacerdote gesuita mandato in Inghilterra nel 1586 come missionario, nonostante il decreto della regina Elisabetta che vietava ai sacerdoti cattolici di soggiornare più di 40 giorni in Inghilterra, pena la morte. Svolse il suo lavoro missionario di sacerdote cattolico come clandestino. Fu denunciato nel 1595 e accusato di tradimento e giustiziato il 20 febbraio 1595 a Tyburn. Beatificato nel 1929, fu canonizzato da papa Paolo VI il 25 ottobre 1970 insieme ai Quaranta Martiri di Inghilterra e Galles.

 Di Robert Southwell è questa poesia.

View original post 169 altre parole

A Natale non si fanno cattivi pensieri ma chi è solo lo vorrebbe saltare questo giorno. A tutti loro auguro di vivere un Natale in compagnia…

BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO A TUTTI… e …”Auguri alla mia/nostra comunità” GiuM@ immagine: C’è un Tempo per ogni Cosa… ERi TU “…eri tu il mistero, la radiosa notte che racchiudeva il giorno, che avrebbe rivestito di carne la luce e dato un nome al silenzio“. (D. M. Turoldo) E Buon Natale di Nostro Signore … Continua a leggere A Natale non si fanno cattivi pensieri ma chi è solo lo vorrebbe saltare questo giorno. A tutti loro auguro di vivere un Natale in compagnia…

C’è spazio nelle nostre locande? C’è spazio per una svolta del tempo? Tutti noi abbiamo un cuore e ognuno ha gli altri per compagni di strada. Speranza per il tempo e per l’eternità.

Originally posted on leggoerifletto… Il ritratto di Dio Un giorno, l'Angelo pittore, Michelangelo, decise di fare il ritratto di Dio! Era consapevole, che sarebbe stata l'opera d'arte, più complicata, della sua vita e pensava: "Dio è immenso: come si fa, a farlo stare, in un quadro?" Si decise a schizzare qualche bozza, senza aver bene … Continua a leggere C’è spazio nelle nostre locande? C’è spazio per una svolta del tempo? Tutti noi abbiamo un cuore e ognuno ha gli altri per compagni di strada. Speranza per il tempo e per l’eternità.

Vieni, Signore. VIENI SEMPRE, Signore.

LETTERA DI NATALE VIENI SEMPRE By centrostudiedithstein.myblog.it …unica nostra forza: la nostra debolezza… Vieni di notte,ma nel nostro cuore è sempre notte:e dunque vieni sempre, Signore. Vieni in silenzio,noi non sappiamo più cosa dirci:e dunque vieni sempre, Signore. Vieni in solitudine,ma ognuno di noi è sempre più solo:e dunque vieni sempre, Signore. Vieni, figlio della … Continua a leggere Vieni, Signore. VIENI SEMPRE, Signore.

“Come puoi mettere un santo allo stesso livello di un peccatore?” protestò un discepolo. “Sono tutti e due alla stessa distanza dal sole. La distanza diminuisce davvero se vivi in cima a un grattacielo?”.

Originally posted on leggoerifletto... da "Dove non osano i polli" - Padre Anthony de Mello Buddha attraversò tutto il paese in cerca dell’illuminazione; visitò i principali maestri della sua epoca, praticò tutte le discipline e le spiritualità esistenti, ma non raggiunse l’illuminazione. Alla fine desistette.  Disperato, si sedette sotto un fico e venne illuminato. Anni dopo, … Continua a leggere “Come puoi mettere un santo allo stesso livello di un peccatore?” protestò un discepolo. “Sono tutti e due alla stessa distanza dal sole. La distanza diminuisce davvero se vivi in cima a un grattacielo?”.

Un anno per immagini: i fatti del 2015 in 12 foto.

Inquietudine Cristiana - Combonianum

Dalla strage di Charlie Hébdo agli attentati multipli di dicembre, sempre a Parigi, il 2015 è tragicamente segnato dalle violenze del Daesh, giunte fin nel cuore dell’Europa. Ma anche dalla reazione dignitosa che ha portato in piazza milioni di persone e leader da tutto il mondo nel nome della libertà e della democrazia. Altre immagini sono nel segno della speranza, a partire da quelle di papa Francesco: lo storico incontro all’Avana con Fidel Castro, che segna il disgelo tra Cuba e Stati Uniti, il viaggio apostolico in Africa con la tappa nella martoriata Repubblica Centroafricana. Fino all’apertura della Porta Santa. Comincia il Giubileo della Misericordia.

Anna Maria Brogi
Avvenire 17 dicembre 2015

View original post

“Perché il mondo sta cambiando? In questo post indicherò le otto ragioni che mi inducono a crederlo. “Gustavo Tanaka

Nel mondo sta accadendo qualcosa di straordinario, ma molte persone non se ne sono accorte Gustavo Tanaka Molti di noi non si rendono conto che sono in atto cambiamenti straordinari. Qualche mese fa mi sono liberato dalla società "a procedura standard". Ho spezzato le catene di paura che mi tenevano imprigionato in un sistema. Da … Continua a leggere “Perché il mondo sta cambiando? In questo post indicherò le otto ragioni che mi inducono a crederlo. “Gustavo Tanaka

Se noi avessimo gli occhi degli Angeli nel guardare…

Originally posted on leggoerifletto... L'Angelo e la favola Degli angeli che calarono a frotte dal più alto dei cieli a cantare il “Gloria” stilla capanna dove nacque Gesù Bambino, uno si perse.  Era un angelo distratto, sempre assorto nei suoi pensieri. Fu così che, quando scese sulla terra in quella notte fatale, l’angelo favolista vide, poco … Continua a leggere Se noi avessimo gli occhi degli Angeli nel guardare…