abbi cura di lasciarti splendere. Trova il modo di celebrare la vita, qualunque essa sia, e ti scoprirai capace di miracoli. fra Giorgio "Leggerezza" ... a questa vita che si presenta di alto peso ci siamo fatti meravigliare da "quello che c'è"... http://www.romena.it Ermes Ronchi Alberto Maggi Frate dei Servi di Maria, teologo, è certamente … Continua a leggere Noi siamo INFINITO
Innamorati del Signore
Il Vangelo della III domenica A commentato da Paolo Curtaz. Vedi anche https://youtu.be/1qIG2aNZpvs Presentazione del Signore https://youtu.be/VY6I5DxHjvg Don Fabio Rosini 2 Febbraio
“SEGNO DI CONTRADDIZIONE”. Ogni svolta decisiva è carica di cadute e risurrezioni.
http://www.terradelsanto.it https://youtu.be/001PALenWcY MARTEDÌ 28 GENNAIO 2020 alle ORE 21 VIDEOCONFERENZA in DIRETTA STREAMING da TERZELLI sul tema "SEGNO DI CONTRADDIZIONE". Ogni svolta decisiva è carica di cadute e risurrezioni (Lc 2.22-40). https://www.youtube.com/watch?v=zAiAk29Mshc Il brano e video consigliato è "Ho bisogno di credere" di Fabrizio Moro. A cura di Sauro Secci. Come vedere la diretta. Collegati sul canale di Youtube "Eremitapercaso" oppure al sito www.terradelsanto.it e clicca … Continua a leggere “SEGNO DI CONTRADDIZIONE”. Ogni svolta decisiva è carica di cadute e risurrezioni.
Fiume Sand Creek
https://www.youtube.com/watch?v=PXhYK4j2d84 FIUME SAND CREEK - Fabrizio De Andrè "Si son presi il nostro cuore sotto una coperta scura sotto una luna morta piccola dormivamo senza paura fu un generale di vent'anni occhi turchini e giacca uguale fu un generale di vent'anni figlio d'un temporale C'è un dollaro d'argento sul fondo del Sand Creek. I nostri … Continua a leggere Fiume Sand Creek
Ad Auschwitz c’era la neve…
se comprendere è impossibile,conoscere è necessario.Primo Levi
La canzone del bambino nel vento – Auschwitz
Son morto con altri cento
Son morto ch’ero bambino
Passato per il camino
E adesso sono nel vento…
🌹non c'è rosa senza spine 🌹nonno🚸GiuMa

Son morto ch’ero bambino
Passato per il camino
E adesso sono nel vento
E adesso sono nel vento
Il fumo saliva lento
Nel freddo giorno d’inverno
E adesso sono nel vento
Adesso sono nel vento
Ma un solo grande silenzio
È strano non riesco ancora
A sorridere qui nel vento
A sorridere qui nel vento
Uccidere un suo fratello
Eppure siamo a milioni
In polvere qui nel vento
In polvere qui nel vento
Ancora non è contento
Di sangue la belva umana
E ancora ci porta il vento
E ancora ci…
Natura morta? Quando l’arte narra bellezza e dramma della creazione
Si chiamano Gj 433d, Gj 180d e Gj 229Ac. Un nettuniano freddo il primo, due super-Terre potenzialmente abitabili i secondi.
https://www.media.inaf.it/ GRAZIE AI DATI DEGLI STRUMENTI UVES, HARPS, PFS E HIRES Giuseppe Fiasconaro Due super-Terre e un nettuniano freddo Li ha trovati un team guidato da Fabo Feng e Paul Butler della Carnegie Institution for Science in orbita attorno a tre nane rosse. I dettagli della scoperta sono riportati su The Astrophysical Journal Supplement Series … Continua a leggere Si chiamano Gj 433d, Gj 180d e Gj 229Ac. Un nettuniano freddo il primo, due super-Terre potenzialmente abitabili i secondi.
Blue Monday: tutto finto o qualcosa di vero c’è?
costanzamiriano.com/2020/01/22/lobbedienza-alla-realta-e-la-cosa-che-ci-salva/ Blue Monday: il giorno più triste dell'anno è anche la più grande bufala web di sempre. Ecco perché Come ogni anno dal 2005 si festeggia anche oggi il "Blue Monday" ossia il giorno della tristezza. Una particolare ricorrenza che è più frutto di una bufala che di un vero evento accaduto. Ecco perché. di Bruno … Continua a leggere Blue Monday: tutto finto o qualcosa di vero c’è?
Fidati del tuo cuore anche se il mare prende fuoco. E vivi per amore anche se le stelle camminano all’indietro. Credi nell’impossibile ed ama con tutto te stesso, perchè niente è più bello dell’amore… ama finchè c’è vita, finchè c’è un cuore di ghiaccio o di fuoco che sia, che palpita e crede ancora… che vuole credere ancora!
In un luogo dove non ho mai
viaggiato, gioiosamente oltre
ogni esperienza i tuoi occhi
hanno il loro silenzio:
nel tuo più fragile gesto…
🌹non c'è rosa senza spine 🌹nonno🚸GiuMa
By leggoerifletto
In un luogo dove non ho mai viaggiato e poesie d’amore
– Edward Estlin Cummings
In un luogo dove non ho mai
viaggiato, gioiosamente oltre
ogni esperienza i tuoi occhi
hanno il loro silenzio:
nel tuo più fragile gesto…
ci sono cose che mi includono,
o che io non posso toccare
perché sono troppo vicine
il tuo sguardo più leggero
facilmente mi schiude,
sebbene io abbia chiuso me stesso
come un pugno,
tu mi apri sempre
petalo per petalo
come la Primavera apre (toccando
sapientemente, misteriosamente)
la sua prima rosa
o se il tuo desiderio
è di chiudermi, io e
la mia vita ci chiuderemo
molto splendidamente,
improvvisamente,
come quando il fiore
di questo cuore immagina
la neve discendere amorosamente
dovunque
nulla che noi si percepisca
in questo mondo eguaglia
il potere della tua intensa
fragilità: la cui trama
mi sbaraglia con il colore
dei suoi paesi,
rendendo…
View original post 265 altre parole
Addio a Christopher Tolkien, figlio dell’autore del ‘Signore degli Anelli’
Pubblicato il: 17/01/2020 10:46 Addio a Christopher Tolkien, "il custode" del mondo fantasy dell'autore de "Il Signore degli Anelli". Il figlio terzogenito del grande scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien (1892-1973) è morto ieri nell'ospedale della Dracénie a Draguignan, comune francese situato nel dipartimento della Var nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Aveva 95 anni ed … Continua a leggere Addio a Christopher Tolkien, figlio dell’autore del ‘Signore degli Anelli’
Quando Davide sembra Golia
http://www.media.inaf.it/ On 17/01/2020, 23:37 IL BUCO NERO TROPPO GRANDE PER ESSERE VERO FORSE ERA UNA STELLA Maura Sandri http://www.media.inaf.it Un team di astronomi delle università di Erlangen-Norimberga e Potsdam ha studiato in dettaglio la stella compagna del presunto buco nero stellare di 70 masse solari, arrivando alla conclusione che la stella stessa è un oggetto … Continua a leggere Quando Davide sembra Golia
Vivi ogni tua stagione con gioia.
Ieri, parlando con un amico che è insoddisfatto della sua vita a tal punto che pensa di farla finita ho raccontato questa storiella: Un uomo aveva quattro figli. Egli desiderava che i suoi figli imparassero a non giudicare le cose in fretta, per questo, invitò ognuno di loro a fare un viaggio, per osservare un … Continua a leggere Vivi ogni tua stagione con gioia.
La prima mostra di Dobici “20 anni di fotografia”
"Mi interessa capire cosa c’è dietro e cosa hanno da dire le persone che incontro e fotografo. Il ritratto è un’occasione unica di poter rendere pubblico il mio punto di vista. E quando ritraggo un personaggio, cerco di raccontare la mia percezione sulla sua essenza, prima che sulla sua immagine" - Alessandro Dobici http://www.crunched.it/vedere/fotografia/545-alessandro-dobici-e-i-suoi-vent-anni-di-fotografia ...per … Continua a leggere La prima mostra di Dobici “20 anni di fotografia”
L’anima e il suo destino
“Con teologia universale intendo un discorso su Dio e la nostra reale relazione con lui, quindi vera e propria teologia, ma tale da essere condotta a partire dai dati della ragione.”
⛩️🌈LeggiAmo 🦋⛩️le poesie ed i libri che ho letto / leggerò🦚❣️🦚
È un saggio sull’anima, “la cosa più eterea, più imprendibile che ci sia”, secondo la definizione del Cardinale Carlo Maria Martini, ed ha come obbiettivo di “sostenere l’esistenza di un futuro di vita personale oltre la morte”, problema che tocca cruciali questioni dottrinarie. Si pone nella linea di “contribuire al necessario rinnovamento della dottrina ufficiale della Chiesa” che “non riesce più a parlare in modo convincente a causa della superata immagine del mondo che contiene”. Il teologo indaga con coraggio il delicato argomento alla luce della coscienza laica presente in ogni uomo e che “cerca la verità per se stessa” e vuole aderirvi senza alcuna “forzatura ideologica” e senza nulla derogare alla ragione intesa come “intelletto e coscienza morale”. In tal modo dà un’impostazione nuova alla sua teologia che chiama universale.
“Con teologia universale intendo un discorso su Dio e la nostra reale relazione con lui, quindi vera e propria…
View original post 620 altre parole
MARTEDÌ 14 GENNAIO 2020 alle ORE 21 VIDEOCONFERENZA in DIRETTA STREAMING da TERZELLI sul tema “UN UOMO… AVANTI”. Guarda avanti per seguire non dei maestri, ma una via di liberazione e rinascita (Gv 1,29-34).
Per condividere il cammino della Parola sulla terra

A cura de La Parrocchia dell’Invisibile
Queste le domande fatte a Luca durante la diretta attraverso la chat:
Giu Ma: Don Gigi domenica ha detto che peccato si può “tradurre “ come “ quando tiriamo una freccia e sbagliamo il bersaglio; non colpiamo il centro “.
Cristina Cammelli: Mi viene in mente Giobbe che dice “ti conoscevo solo per sentirlo dire”
Sauro Secci: Tante riflessioni anche di fronte a quello che ha passato Gesù nell’essere avanti, richiamando alla mente come anche tutti gli uomini che nella storia vedevano molto avanti hanno avuto vita durissima.
Sauro Secci: Tante riflessioni anche di fronte a quello che ha passato Gesù nell’essere avanti, richiamando alla mente come anche tutti gli uomini che nella storia vedevano molto avanti hanno avuto vita durissima. Tutte persone che hanno lasciato il segno e non sono certo state tra quattro mura.
Silvio: Il peccato più grande è pensare…
View original post 325 altre parole
ESSERE o AVERE 🎋Fiore che spunti 💐
Non si tratta di descrivere la scena,
ma di essere la scena che si sta vedendo;
vedere ed essere diventano uno.
🌹non c'è rosa senza spine 🌹nonno🚸GiuMa
MatsuoBasho, il più grande autore di haiku, monaco buddista vissuto nel XVII secolo:
Se guardo attentamente
vedo il nazuna in fiore
presso la siepe!
…Essere o Avere
Avere … Essere
Non si tratta di descrivere la scena,
ma di essere la scena che si sta vedendo;
vedere ed essere diventano uno.
lapraticaquotidiana.blogspot.com/2012/09/fiore-che-spunti-nel-muro-screpolato
Fiore che spunti dal muro screpolato
Io ti colgo dalla fessura
Ti tengo qui, la radice e tutto, nella mia mano
Piccolo fiore – ma se potrò capire
ciò che sei, la radice e tutto, e tutto in tutto,
saprò che cosa sono Dio e l’uomo.
Alfred_Tennyson (1809-1892)
Da:
www.lameditazionecomevia.it/fiorechespunti
Io so di non sapere…
https://youtu.be/geEIIsCwVrQ So di non sapere Socrate ( Platone ) Io so, di non sapere. Socrate Immagine da : sapere-di-non-sapere-ci-rende-esseri-umani-migliori/ Vedi anche... Questa massima di Socrate, il grande filosofo vissuto ad Atene nel V secolo avanti Cristo... http://www.riflessioni.it/proverbi-falsi/sola-cosa-nulla-sapere https://youtu.be/DLOth-BuCNY
Le date da segnare in calendario per il 2020: cambi di stagione, il cambio dell’ora, ma anche tutte le festività.
Data palindroma a febbraio 02-02-2020 Il giorno palindromo è il giorno del calendario la cui data espressa in numeri è simmetrica nella lettura, in altre parole resta uguale a se stessa se letta da sinistra verso destra sia se letta da destra verso sinistra. Nel 2001 era stato un giorno palindromo il 10-02-2001, nel 2002 … Continua a leggere Le date da segnare in calendario per il 2020: cambi di stagione, il cambio dell’ora, ma anche tutte le festività.
Siamo frammento di Stella Cometa, siamo luce dorata.
Arrivarono solo in tre
Una chiesa a più voci…
“Noi siamo infinito”: il nuovo giornalino dedicato a Fra Giorgio Bonati Le sue parole, le foto, i pensieri di alcuni amici speciali: il numero invernale della nostra rivista è interamente dedicato a Fra Giorgio Bonati, amico di Romena, fratello di tutti noi, scomparso appena un mese fa. E’ un giornalino scritto col cuore nel quale, speriamo, … Continua a leggere Una chiesa a più voci…