Il primo grande avvenimento deve essere l’amore.

l'amore...tutto scusa tutto crede tutto spera tutto sopporta. Il primo grande avvenimento deve essere l’amore Se Te la senti, vorrei sapere che cosa pensi del Family Day, a meno che tu non preferisca essere prudente. L’ultima battuta, quella sul “prudente”, mi costringe a risponderti, perché l’unica vera prudenza è quella richiesta dal Vangelo. Provo a … Continua a leggere Il primo grande avvenimento deve essere l’amore.

Pubblicità

NESSUNO DICA CHE NON SAPEVA

Avete taciuto abbastanza. E’ ora di finirla di stare zitti! Gridate con centomila lingue… BY LEGGOERIFLETTO Il declino del coraggio - Aleksandr Solženicyn "Il declino del coraggio è nell’Occidente d’oggi forse ciò che più colpisce uno sguardo straniero. Il coraggio civico ha disertato non solo il mondo occidentale nel suo insieme, ma anche ognuno dei paesi … Continua a leggere NESSUNO DICA CHE NON SAPEVA

IL COLORE DELL’INVERNO E’ NELLA FANTASIA – Come un vecchio gatto grigio…

IL COLORE DELL'INVERNO E' NELLA FANTASIA   Pubblicato da Francesca     Il gatto inverno Ai vetri della scuola stamattina l'inverno strofina la sua schiena nuvolosa come un vecchio gatto grigio: con la nebbia fa i giochi di prestigio, le case fa sparire e ricomparire; con le zampe imbianca il suolo e per coda ha … Continua a leggere IL COLORE DELL’INVERNO E’ NELLA FANTASIA – Come un vecchio gatto grigio…

La parola ebraica «shalom» non è soltanto una bellissima e concisa formula di saluto, la più breve dopo l’italiano «ciao» – no, è l’espressione di saluto più bella che esiste al mondo, perché «shalom» significa «pace».

By leggoerifletto - A proposito della pace... - Raoul Foullerau Anno 2000 tempo di paura o primavera d'amore? Atomo: trionfo della libertà o patibolo dell'umanità? Signore, aiutaci! Detentori ormai di una particella della tua potenza, eccoci davanti a Te, deboli, fragili, più poveri che mai, vergognosi delle nostre coscienze rattoppate e dei nostri cuori a brandelli. Signore, … Continua a leggere La parola ebraica «shalom» non è soltanto una bellissima e concisa formula di saluto, la più breve dopo l’italiano «ciao» – no, è l’espressione di saluto più bella che esiste al mondo, perché «shalom» significa «pace».

«Giornata della memoria».

Il 27 gennaio si celebra la giornata della memoria 2016, a settantuno anni di distanza dall'abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz e la seguente liberazione del più grande campo di sterminio voluto dai nazisti durante la seconda guerra mondiale. L'Italia ha instituito nel 2000 il giorno della memoria, per far si che … Continua a leggere «Giornata della memoria».

“Profeti scomodi e pregiudizi violenti” CON OCCHI APERTI RITORNIAMO A SOGNARE

http://www.terradelsanto.it MARTEDÌ 26 GENNAIO 2016  alle ore 21.00 VIDEOCONFERENZA in diretta streaming sul VANGELO DOMENICALE: "Profeti scomodi e pregiudizi violenti" (Lc 4,21-30) a cura della Parrocchia dell'Invisibile. + Il vero profeta è rifiutato ma non fa la vittima, scomoda i benpensanti e introduce versetti pericolosi per il quieto vivere. La presunzione di chi crede di … Continua a leggere “Profeti scomodi e pregiudizi violenti” CON OCCHI APERTI RITORNIAMO A SOGNARE

Fukushima…

 Today by ROBERT HUNZIKER Fukushima oggi  Fukushima Articolo da ComeDonChisciotte  DI ROBERT HUNZIKER counterpunch.org In tutto il mondo il termine “Fukushima” è diventato sinonimo di disastro nucleare e di assenza di soluzione dei problemi. Ai giorni nostri Fukushima è probabilmente una delle catastrofi meno comprese poiché nessuno sa né come riparare al danno né la vera entità del problema … Continua a leggere Fukushima…

Ho desiderato rileggere questa meravigliosa opera… Alcune frasi famose del libro sulle quali riflettere attentamente

Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry Ho desiderato rileggere questa meravigliosa  opera...  Alcune frasi famose del libro sulle quali riflettere attentamente   Buon fine settimana con un abbraccio By Gianna : il bene in noi: https://www.youtube.com/watch?v=6WetK7GNqtk   I SABATI DELLA ‘MATER UNITATIS’ “Sulle spalle di giganti” “Siamo come nani assisi sulle spalle di giganti, cosicché … Continua a leggere Ho desiderato rileggere questa meravigliosa opera… Alcune frasi famose del libro sulle quali riflettere attentamente

“Quando in amore si cerca la perfezione, si trova la solitudine…”

ORIGINALLY POSTED ON LEGGOERIFLETTO… Profumo esotico - Charles Baudelaire Quando a occhi chiusi in una calda sera autunnale respiro il profumo dei tuoi seni amorosi scorrono le immagini di spiagge felici abbagliate dai raggi di un monotono sole. Un’isola indolente cui la natura ha dato alberi singolari e frutti saporiti, uomini slanciati dai corpi vigorosi e … Continua a leggere “Quando in amore si cerca la perfezione, si trova la solitudine…”

L’importante è la continuità, nella corsa, nella scrittura

Dentro il cerchio

41+LCcRZYdL._SX319_BO1,204,203,200_.jpg

Da quando sono arrivato alle Hawaii mi alleno quotidianamente. Sono già due mesi e mezzo che ho ripreso questo stile di vita: correre senza saltare nemmeno un giorno, a meno di qualche impedimento eccezionale. Stamattina ho corso per un’ora e dieci minuti ascoltando sul mio walkman due album dei Lovin’ Spoonful che ho registrato su MD, Daydream e Hums of the Lovin’ Spoonful.
Sono nella fase in cui devo lavorare sulla resistenza e aumentare la distanza che percorro, mentre il tempo che impiego per il momento è irrilevante. Basta che copra in silenzio il numero di chilometri che mi sono prefisso, mettendoci le ore necessarie. Se desidero arrivare più lontano aumento in proporzione la velocità, ma se accelero il ritmo, riduco la durata dell’allenamento, perché l’essenziale per me è ritrovare domani il piacere fisico che provo oggi. Quando scrivo un romanzo è fondamentalmente la stessa cosa. Anche se sento…

View original post 86 altre parole

“Tutto – una parola sfrontata e gonfia di boria. Andrebbe scritta fra virgolette. Finge di non tralasciare nulla, di concentrare, includere, contenere e avere. E invece è soltanto un brandello di bufera.”

  "Chiedo scusa alle grandi domande per le piccole risposte" Originally posted on leggoerifletto… Qui - Wislawa Szymborska Non so come dove, ma qui sulla Terra c’è parecchio di tutto. Qui si producono sedie e tristezze, forbicette, violini, sensibilità, transistor, dighe, scherzi, tazzine. Forse altrove c’è di tutto di più, soltanto per ovvie ragioni là mancano … Continua a leggere “Tutto – una parola sfrontata e gonfia di boria. Andrebbe scritta fra virgolette. Finge di non tralasciare nulla, di concentrare, includere, contenere e avere. E invece è soltanto un brandello di bufera.”