Sulla vita e sulla morte...Vita e morte non sono due estremi lontani l’uno dall’altro.. >> "Fa che la morte mi trovi vivo " Chiedere che la “morte ci trovi vivi”, non è un semplice gioco di parole, non è un artificio letterario, una “licenza poetica”… è realmente un privilegio, un dono. E’ anche un segno … Continua a leggere “Fa che la morte mi trovi vivo “
La notte è silenziosa e nell’abito del suo silenzio si nascondono i sogni…
La notte è silenziosa di Kahlil Gibran La notte è silenziosa e nell'abito del suo silenzio si nascondono i sogni. La luna è spuntata e per la luna occhi che controllano i giorni. O figlia dei campi, vieni per visitare la vigna degli innamorati. Può darsi che spegneremo con quel nettare la scottatura degli amori. … Continua a leggere La notte è silenziosa e nell’abito del suo silenzio si nascondono i sogni…
AVVENTO…
avvento forse è un tempo per sognare qualcosa di nuovo, per decidere di vivere nella luce: insieme? Se non ora quando’ potrebbe essere l’espressione di Isaia, di Paolo, di Gesù all’inizio di questo nuovo mettersi in cammino vicendevole tra noi e Dio.Ci vuole un vestito apposta, un vestito che sprigioni luce. Lasciamo da parte per … Continua a leggere AVVENTO…
“Mistero di cielo e terra”
Domenica 18 (ore 15) Siamo già in tempo di Avvento e Romena si prepara al Natale con una serie di incontri che si svolgeranno alle ore 15 di ogni domenica, dal 27 novembre fino al 18 dicembre. La partecipazione è libera e aperta a tutti. Questi i temi; Domenica 27 novembre: "Camminare verso la luce". Domenica 4 dicembre: "Un Dio … Continua a leggere “Mistero di cielo e terra”
Padova, arriviamo!
Arriviamo… anche noi
girobloggando.blogspot.it
Domani, sabato 26, è in programma a Padova il primo dei tre incontri previsti fuori Romena nel corso di questo anno speciale, per i 25 anni della Fraternità. Su www.romena.it trovate tutte le informazioni sull’incontro (inizio ore 15) e gli ospiti. Dedico qui un piccolo spazio allo stato d’animo con cui ci avviciniamo a questa giornata…
Padova, arriviamo!
Ci stiamo preparando, con quel senso di gioia mista a inquietudine che ti precede tutte le volte che sperimenti qualcosa di nuovo. Domani Romena per un giorno si sposterà nel Nord est. Non un trasferimento fisico, ma un piccolo, momentaneo travaso di anima. Non sarà difficile realizzarlo: Romena sarà scortata da tanti sguardi amici, dall’amore di tante persone che alla nostra pieve hanno affidato un pezzo del loro cammino. Persone che vengono da quella città o da quelle vicine, persone di questo Nord che in un momento della loro vita si sono…
View original post 129 altre parole
figli… “li riconoscerete dai loro frutti” (Matteo 7,16)
LeggiAmo... I tre figli - don Bruno Ferrero By leggoerifletto Tre donne andarono alla fontana per attingere acqua. Presso la fontana, su una panca di pietra, sedeva un uomo anziano che le osservava in silenzio ed ascoltava i loro discorsi. Le donne lodavano i rispettivi figli. "Mio figlio", diceva la prima, "è così svelto ed agile … Continua a leggere figli… “li riconoscerete dai loro frutti” (Matteo 7,16)
Il mio primo gruppo musicale … camel
le mie sigarette erano ... le CAMEL anche la mia musica si chiamava CAMEL Camel... Camel - I Can See Your House From Here [1979] (Full Album) Camel (gruppo musicale) wikipedia.org/wiki/Camel_(gruppo_musicale) La formazione dei CAMEL nel 1978 CAMEL – BIOGRAFIA I Camel sono senza ombra di dubbio uno dei gruppi più importanti e creativi emersi dal … Continua a leggere Il mio primo gruppo musicale … camel
La tempesta è capace di disperdere i fiori ma non è in grado di danneggiare i semi
By leggoerifletto Vergine visse e vergine morì - Kahlil Gibran I suoi contingenti erano ormai sopraffatti dal numero dei nemici ed il generale non ebbe altra scelta che ordinare: “Affinchè si risparmino vite e munizioni, dobbiamo ordinatamente ritirarci presso una città sconosciuta al nemico, ove poter mettere a punto una nuova strategia. Marceremo attraverso il deserto … Continua a leggere La tempesta è capace di disperdere i fiori ma non è in grado di danneggiare i semi
Dacia Maraini
Poesie non solo di Giovanni Pascoli
by leggoerifletto Cade la neve di Ada Negri e Nebbia di Giovanni Pascoli Sui campi e su le strade, silenziosa e lieve, volteggiando, la neve cade. Danza la falda bianca ne l'ampio ciel scherzosa, poi sul terren si posa, stanca. In mille immote forme, sui tetti e sui camini, sui cippi e sui giardini, dorme. … Continua a leggere Poesie non solo di Giovanni Pascoli
Stola e grembiule e altri scritti di Tonino Bello in occasione della Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo
By leggoerifletto scritti di Tonino Bello in occasione della Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo "Lui, Gesù, è il Signore: è Gesù di Nazareth: e questo nostro indistruttibile amore attorno al quale vogliamo legare la vita, al quale non ci vogliamo aggrappare, ma vogliamo abbandonarci. Purtroppo, miei cari amici, devo dirvelo questo: io … Continua a leggere Stola e grembiule e altri scritti di Tonino Bello in occasione della Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo
“credo che il vero miracolo non sia camminare sull’acqua o per aria, ma camminare sulla terra…”
“Al mattino, quando è molto presto, le ore hanno una qualità diversa, si dilatano, cariche di promesse.” ( J. Winterson ) Ora che l’alba è a portata di tutti, sento che queste parole si fanno amiche. Mi invitano ad aver cura del mio sguardo, e del suo mutare. E' importante sapere in quale direzione si … Continua a leggere “credo che il vero miracolo non sia camminare sull’acqua o per aria, ma camminare sulla terra…”
🍀Vivi ora e vivi come ti pare…🌻vivi🌹
"E piangi quando hai voglia di piangere! Che tu sia uomo o donna, piccolo o cresciuto, noto o sconosciuto. Piangi con coraggio, a costo di essere chiamato fragile. Ridi con gusto, a costo di essere chiamato sciocco. Indignati con fervore, a costo di essere chiamato pazzo. Ama senza riserve. Ricorda che tutto l'amore che non … Continua a leggere 🍀Vivi ora e vivi come ti pare…🌻vivi🌹
Hania una saga fantasy…
Hania La strega muta La letteratura fantasy può essere uno strumento di formazione della coscienza. Non ci credete? Riscoprire il genere letterario fantasy come un valido strumento di formazione e di crescita per i giovani, è questa la sfida della scrittrice Silvana de Mari che ora presenta il suo nuovo lavoro destinato ai ragazzi e pubblicato … Continua a leggere Hania una saga fantasy…
Leonard Cohen
>>>Rock legend Leonard Cohen dies Leonard Cohen performing at New York’s Madison Square Garden in 2012. (Mike Lawrie/Getty Images) Rock music's poetic visionary Leonard Cohen died Nov. 7, aged 82. (Reuters) >>> www.washingtonpost.com By Matt Schudel http://www.leonardcohen.com Leonard Cohen Yesterday at 2:32am È con grande dolore vi segnaliamo che il leggendario poeta, musicista e artista, Leonard Cohen … Continua a leggere Leonard Cohen
L’albore del giorno, luce della speranza, apparizione della luce, dorata e talvolta rosea o purpurea, che appare nel cielo poco prima del sorgere del Sole.
si può dire... "dilucolo" Secular Songs & Dances from the Middle Ages: Carmina Burana Part 1 DILUCOLO L'albore del giorno, luce della speranza, apparizione della luce, dorata e talvolta rosea o purpurea, che appare nel cielo poco prima del sorgere del Sole. (aurora) dilùcolo (ant. dilùculo) s. m. [dal lat. dilucŭlum, der. di dilucēre «essere o farsi chiaro»], letter. – Il primo albore del giorno: larve del … Continua a leggere L’albore del giorno, luce della speranza, apparizione della luce, dorata e talvolta rosea o purpurea, che appare nel cielo poco prima del sorgere del Sole.
11 novembre
Un grande 🙂 … alla tua vita…lità
girobloggando.blogspot.it
Non ti chiedo né miracoli né visioni
ma solo la forza necessaria per questo giorno!
Rendimi attento e inventivo per scegliere
al momento giusto
le conoscenze ed esperienze
che mi toccano particolarmente.Rendi più consapevoli le mie scelte
nell’uso del mio tempo.
Donami di capire ciò che è essenziale
e ciò che è soltanto secondario.
Io ti chiedo la forza, l’autocontrollo e la misura:
che non mi lasci, semplicemente,
portare dalla vita
ma organizzi con sapienza
lo svolgimento della giornata.Aiutami a far fronte,
il meglio possibile,
all’immediato
e a riconoscere l’ora presente
come la più importante.
Dammi di riconoscere
con lucidità
che le difficoltà e i fallimenti
che accompagnano la vita
sono occasione di crescita e maturazione.Fa’ di me un uomo capace di raggiungere
coloro che hanno perso la speranza.
E dammi non quello che io desidero
ma solo ciò di cui ho davvero bisogno.Signore, insegnami l’arte…
View original post 43 altre parole
“L’ultimo uomo”, massificato e senza Dio
“l’ultimo uomo”
http://leggiamounlibro.blogspot.it/2016/11/lultimo-uomo.html
di Federico Fenci per ZENIT
Fabian Society, Thomas Malthus, Edward Bernays, finestra di Overton. Questo caleidoscopio di nomi, rigorosamente anglosassoni, appare indecifrabile ai più. Eppure è al suo interno che si condensa ed esprime il processo antropologico da cui scaturisce – parafrasando il sociologo Zygmunt Bauman – la“società liquida”, popolata da quello che lo scrittore Enzo Pennetta chiama nel suo più recente libro “L’ultimo uomo” (ed. Circolo Proudhon, 2016).
Il volume è stato presentato ieri presso il Teatro Quirinetta di Roma, in una sala gremita soprattutto di giovani. Relatrice insieme all’autore la giornalista Costanza Miriano. Quest’ultima ha detto di riconoscere la fotografia del mondo contemporaneo descritta nel libro ed ha affermato di essere rimasta impressionata nell’apprendere le ingannevoli trame che hanno plasmato le coscienze negli ultimi due secoli.
View original post 731 altre parole
L’amore non sta nell’altro, ma dentro noi stessi. Siamo noi che lo risvegliamo. Ma perché ciò accada, abbiamo bisogno dell’altro.
L'amore non sta nell'altro, ma dentro noi stessi. Siamo noi che lo risvegliamo. Ma perché ciò accada, abbiamo bisogno dell'altro. [Paulo Coelho, Undici minuti] leggoerifletto Eros è l'acqua – Gioconda Belli Tra le tue gambe il mare mi mostra strane scogliere coralline rocce superbe coralli magnifici contro la mia grotta di conchiglia madreperlata tu mollusco … Continua a leggere L’amore non sta nell’altro, ma dentro noi stessi. Siamo noi che lo risvegliamo. Ma perché ciò accada, abbiamo bisogno dell’altro.
Libertà…☘❤️🍀🎈
18 anni! Per un figlio la libertà Per una madre, lasciarlo andare, un po’ di più.. Ma il filo di luce che ci unisce nell’invisibile potrà mai farsi più sottile, allentarsi? Sai Gionata, oggi, invece di lasciarti andare "un po’ di più", ti terrò con me e ti chiederò di fare qualcosa per me … Continua a leggere Libertà…☘❤️🍀🎈