State buoni se potete…

https://youtu.be/oZoAesnGxYY Angelo Branduardi 🙏🏻 State buoni se potete...👣 State calmi adesso bambini, facciamo un po' silenzio, Se cercate di essere buoni vi canterò una storia. Sarà una di quelle serene che vanno a finire bene, non ci saranno gli uomini neri che turbano i pensieri. State buoni adesso bambini, venite più vicini. La storia di … Continua a leggere State buoni se potete…

Pubblicità

Viva la libertà

https://www.youtube.com/watch?v=7ZR_nM-42JE
Viva la libertà

SPUTARE SULLA LIBERTÀ

Chi, quando si parla di libertà, non pensa ad altro che alla libertà degli automobilisti, alla libertà economica e alla libertà di diventare ricchi, sputa sulla parola “libertà”.
Il titolo è divertente, Al mondo ci sono più zie che lettori (Marcos y Marcos 1989), e riflette la temperie del suo autore, lo scrittore svizzero di Lucerna Peter Bichsel, 70 anni, che critica la grettezza della società contemporanea, inalberando però il vessillo della fiducia nella forza dell’immaginazione, della creatività, dell’estro umano. Proprio per questo egli detesta chi umilia la parola “libertà” applicandola solo al libero mercato, alla furbizia nell’arricchirsi, all’arbitrio di fare ciò che aggrada sempre e comunque. Un pensiero che vorremmo proporre nel giorno della nostra festa nazionale che parla di valori autentici di autonomia, di civiltà, di diritti contro ogni prevaricazione, oppressione e servitù.Purtroppo queste categorie nobili spesso sono solamente ben stampate sui libri di scuola, mentre nell’esperienza quotidiana predomina proprio quello “sputo” sulla vera libertà, fatto di sguaiatezza, di imbrogli, di truffe, di furberie, di condoni, di privilegi, di abili sotterfugi, di abusi codificati talora persino con leggi e con favoritismi formalizzati. È, allora, necessario riproporre un sussulto della coscienza e della moralità che sono la vera anima della libertà. Solo così si pulisce questa parola dagli abusi che fioriscono sulle labbra e nel comportamento di molti. Solo così ritorna ad essere una realtà genuina, vero cuore della società ed espressione della dignità umana.

http://www.avvenire.it

vedi anche l’attuale

BUONISMO

🌹non c'è rosa senza spine 🌹nonno🚸GiuMa

Viva la libertà

Viva la primavera

che viaggia liberamente

di frontiera in frontiera

senza passaporto,

con un seguito di primule,

mughetti e ciclamini

che attraversando i confini

cambiano nome come

passeggeri clandestini.

Gianni Rodari

#25aprile

Wolfgang Fasser e don Luigi concludono la festa di Romena.

“Quando c’e un passaggio – ci dice Wofgang – proviamo a capire la misura nuova della nostra vita, quella misura che ci fa vivere sufficientemente sereni, anche nelle relazioni. Dobbiamo vivere con gioia e convinzione, non sopravvivere!

Possiamo spogliarci ancora del troppo. Più semplice significa più vivibile, significa una vita che reggiamo, che non ci stanca.

Tre i simboli che abbiamo usato all’eremo per concludere l’esperienza di questi giorni: una coperta rossa, simbolo di iniziazione (è avvenuto un cambiamento); una candela, la luce, l’angelo che ci accompagna…da guardare anche nel buio; un pezzo di pane, simbolo della semplicità che ci basta”.

Mi piace l’idea di…

View original post 240 altre parole

La foto del secolo è quella di un “buco nero”

https://twitter.com/INFN_/status/1115965186115031043 https://www.youtube.com/watch?v=Dr20f19czeE Breakthrough discovery in astronomy: first ever image of a black hole approfondimento: Ecco la foto del secolo, è la prima di un buco nero Distante 55 milioni di anni luce. Risultato rivoluzionario che parla italiano Associate Buchi neri, Einstein l'aveva previsto, ora nuove sfide >> www.ansa.it/canale_scienza_tecnica La foto del secolo: immortalato per la prima … Continua a leggere La foto del secolo è quella di un “buco nero”

Chiunque riesca a mantenere viva la capacità di vedere la bellezza nelle piccole cose non sarà mai infelice.

La cosa più bella che possa capitarci nella vita è lasciare un buon ricordo.Nelle persone che incrociamo, nei piccoli pezzi di vita che dividiamo con qualcuno,fosse un giorno, un mese o anni. Fraternità di Romena DA:   fb Antonella Rocca Ieri · Chiunque riesca a mantenere viva la capacità di vedere la bellezza nelle piccole cose … Continua a leggere Chiunque riesca a mantenere viva la capacità di vedere la bellezza nelle piccole cose non sarà mai infelice.

Sonetto XVII “Non t’amo come se fossi rosa di sale“

Non t’amo come se fossi rosa di sale, topazio o freccia di garofani che propagano il fuoco: t’amo come si amano certe cose oscure, segretamente, tra l’ombra e l’anima. T’amo come la pianta che non fiorisce e reca dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori; grazie al tuo amore vive oscuro nel mio … Continua a leggere Sonetto XVII “Non t’amo come se fossi rosa di sale“