Tutti i pensieri intelligenti sono già stati pensati; occorre solo di tentare di ripensarli 🌞J. W. Goethe “Coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo sono quelli che davvero lo cambiano”. Steve Jobs
“Era in quel giorno morta di peste, tra gli altri, un’intera famiglia. Nell’ora del maggior concorso, in mezzo alle carrozze, i cadaveri di quella famiglia furono, d’ordine della Sanità, condotti al cimitero suddetto, sur un carro, ignudi, affinché la folla potesse vedere in essi il marchio manifesto della pestilenza. Un grido di ribrezzo, di terrore, s’alzava per tutto dove passava il carro; un lungo mormorìo regnava dove era passato; un altro mormorìo lo precorreva. La peste fu più creduta: ma del resto andava acquistandosi fede da sé, ogni giorno di più; e quella riunione medesima non dové servir poco a propagarla…”
“La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c’era entrata davvero, come è noto; ed è noto parimente che non si fermò qui, ma invase e spopolò una buona parte d’Italia…..” capitolo 31 dei Promessi sposiwww.romena.it
Questa è la magistrale lettera che il preside del liceo Volta di Milano, Domenico Squillace, ha scritto alle studentesse e agli studenti della scuola e pubblicato sul sito.
“La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c’era entrata davvero, come è noto; ed è noto parimente che non si fermò qui, ma invase e spopolò una buona parte d’Italia…..”
Le parole appena citate sono quelle che aprono il capitolo 31 dei Promessi sposi, capitolo che insieme al successivo è interamente dedicato all’epidemia di peste che si abbatté su Milano nel 1630. Si…
https://www.youtube.com/watch?v=iQiEmzKjE3g 12 Strong Soundtrack | Zac Brown & Sir Rosevelt - It Goes On (lyrics) It Goes OnZac Brown, Sir RoseveltQuando il tuo cuore è al limiteWhen you heart’s on the edgeResiste a malapena come una sigaretta di mezzanotteBarely hanging on like a midnight cigaretteQuando le notti non sembrano finireWhen the nights don’t seem to … Continua a leggere It Goes On
La valigia Un uomo morì. A un certo punto vide avvicinarsi Dio, portando con sé una valigia. E dio disse: – Figlio, è ora di andare. L’uomo stupito domandò: – Di già? Così presto? Avevo tanti piani. – Mi dispiace ma è giunta la tua partenza. – Cosa porti nella valigia? domandò l’uomo. E Dio … Continua a leggere Ci è stato donato tempo…
E' una immagine bellissima quella immortalata dai fotografi presenti all'udienza del mercoledì che Papa Francesco ha tenuto nell'aula Paolo VI. Un fedele, felpa azzurra e visibilmente commosso, è riuscito ad abbracciare il Santo Padre e a stampargli sulla fronte un caloroso bacio. "Baciami con i baci della tua bocca!" Inizia così il Cantico dei Cantici, … Continua a leggere “Baciami con i baci della tua bocca!”
In auto:Se si arriva da Nord o comunque si transita da Firenze:uscita A1, Firenze sud, poi si percorre la strada regionale 70 direzione Pontassieve, quindi si prosegue oltre il Passo della Consuma; giunti in località Scarpaccia, si seguono le indicazioni viarie per la pieve che dista da qui circa 3 km.‐----‐‐----------------Se si arriva da Sud … Continua a leggere Come raggiungere Romena.
Inizio strada delle 52 gallerie https://youtu.be/eEP0OZ04Bbc La strada delle 52 gallerie La strada delle 52 gallerie (o strada della Prima Armata) è una mulattiera militare costruita durante la prima guerra mondiale sul massiccio del Pasubio, nell'Italia nord-orientale. La strada si snoda fra Bocchetta Campiglia (1.216 m)[1] e le porte del Pasubio (1.934 m)[2] attraversando il … Continua a leggere La strada delle 52 gallerie
Dio è così, conosce i sentimenti, sa la paura e il desiderio, ha pianto, ha gridato i suoi perché al cielo, è stato rifiutato dalla terra. Per questa sua fragilità è il Dio per l’uomo, con il suo dolore è il Dio per la vita.
“Dio non commette errori. E non credo abbia iniziato il 21 febbraio 1980. Non sono sbagliato. Nessuno lo è. Non accetto speculazioni sul tema. Non provateci nemmeno. Ho 40 anni ormai”.
Quante volte ci sentiamo sbagliati perché ci fanno credere di esserlo ma sbagliati non lo siamo, probabilmente imperfetti, dove l’imperfezione è data dalle nostre fragilità. Prendete la fragilità, la debolezza, la precarietà, il dolore, l’intensità di questa vita, non vergognatevi, non sentitevi…
Vogliamo condividere la gioia e la soddifazione per il bell'attestato di gradimento ricevuto da parte dei lettori. Nell'ultima classifica dei libri più venduti nelle librerie religiose italiane, uscita sul quotidiano "Avvenire" (guarda classifica), spicca il podio di "Abbi cura di me" (San Paolo), il libro scritto dal nostro Massimo Orlandi con Simone Cristicchi. Complimenti e gratitudine a entrambi! https://www.youtube.com/watch?v=jTgVAGA6V8A&feature=emb_title Simone Cristicchi con Massimo Orlandi per la … Continua a leggere “Abbi cura di me”: al primo posto tra i best seller della fede
Il dodicesimo cammello... di Paolo Venturi 15 ottobre 2012..... in una storia (araba) ormai nota e recuperata recentemente da illustri economisti italiani come L. Becchetti e S. Zamagni si racconta: "di un cammelliere che lasciò alla sua morte un testamento per dividere i suoi beni tra i tre figli. Il cammelliere aveva 11 cammelli e … Continua a leggere Il racconto degli 11 cammelli.
02 02 2020 Cos’è un giorno palindromo molte parole palindrome della lingua italiana. Il giro torto candelora-dai-riti-pagani-a-cristo-luce-del-mondo federicaspaziani.wordpress.com/2020/02/02/candelora/