Vi aspetto presto a scuola… Domenico Squillace

Immagine
F. Gonin, L’inchiesta del Tadino

“Era in quel giorno morta di peste, tra gli altri,
un’intera famiglia. Nell’ora del maggior concorso,
in mezzo alle carrozze, i cadaveri di quella famiglia furono, d’ordine della Sanità, condotti al cimitero suddetto, sur un carro, ignudi, affinché la folla
potesse vedere in essi il marchio manifesto
della pestilenza. Un grido di ribrezzo, di terrore,
s’alzava per tutto dove passava il carro;
un lungo mormorìo regnava dove era passato;
un altro mormorìo lo precorreva. La peste fu più creduta: ma del resto andava acquistandosi
fede da sé, ogni giorno di più; e quella riunione medesima non dové servir poco a propagarla…”

promessisposi.weebly.com/capitolo-xxxi

🌹non c'è rosa senza spine 🌹nonno🚸GiuMa

“La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c’era entrata davvero, come è noto; ed è noto parimente che non si fermò qui, ma invase e spopolò una buona parte d’Italia…..”
capitolo 31 dei Promessi sposi

www.romena.it

BuongiornoRomena

Questa è la magistrale lettera che il preside del liceo Volta di Milano, Domenico Squillace, ha scritto alle studentesse e agli studenti della scuola e pubblicato sul sito.

“La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c’era entrata davvero, come è noto; ed è noto parimente che non si fermò qui, ma invase e spopolò una buona parte d’Italia…..”

Le parole appena citate sono quelle che aprono il capitolo 31 dei Promessi sposi, capitolo che insieme al successivo è interamente dedicato all’epidemia di peste che si abbatté su Milano nel 1630. Si…

View original post 545 altre parole

Pubblicità

“Baciami con i baci della tua bocca!”

E' una immagine bellissima quella immortalata dai fotografi presenti all'udienza del mercoledì che Papa Francesco ha tenuto nell'aula Paolo VI. Un fedele, felpa azzurra e visibilmente commosso, è riuscito ad abbracciare il Santo Padre e a stampargli sulla fronte un caloroso bacio. "Baciami con i baci della tua bocca!" Inizia così il Cantico dei Cantici, … Continua a leggere “Baciami con i baci della tua bocca!”

KEFIR DI LATTE: PREPARAZIONE E UTILIZZO NEI COCKTAIL

https://www.giovanniceccarelli.com/ https://www.giovanniceccarelli.com/wp-content/uploads/2019/05/Come-preparare-il-Kefir-di-Latte.pdf Che cos’è il Kefir di Latte? Il Kefir di Latte, o più semplicemente Kefir, è una bevanda fermentata a base latte, originaria delle montagne del Caucaso, in Asia. Questo particolare latte fermentatoha sapore acidulo, leggermente alcolico (circa 1% vol.), con consistenza variabile, ma sempre più densa del latte. Se preparato home-made è leggermente effervescente, … Continua a leggere KEFIR DI LATTE: PREPARAZIONE E UTILIZZO NEI COCKTAIL

Come raggiungere Romena.

In auto:Se si arriva da Nord o comunque si transita da Firenze:uscita A1, Firenze sud, poi si percorre la strada regionale 70 direzione Pontassieve, quindi si prosegue oltre il Passo della Consuma; giunti in località Scarpaccia, si seguono le indicazioni viarie per la pieve che dista da qui circa 3 km.‐----‐‐----------------Se si arriva da Sud … Continua a leggere Come raggiungere Romena.

L’Amore fattelo bastare 💗 In viaggio sulla …strada

Giulietta Masina in una scena del filmLa_strada https://www.youtube.com/watch?v=MT6DRqDBgV0&feature=emb_titleL’amore fattelo bastare con don Luigi VerdiÈ l'amore il protagonista del cammino di incontri che don Luigi Verdi conduce quest'anno nel suo percorso itinerante che lo porta in tante città d'Italia. L'amore è l'energia che muove la vita e le dà senso, per questo, quasi provocatoriamente, il titolo … Continua a leggere L’Amore fattelo bastare 💗 In viaggio sulla …strada

La strada delle 52 gallerie

Inizio strada delle 52 gallerie https://youtu.be/eEP0OZ04Bbc La strada delle 52 gallerie La strada delle 52 gallerie (o strada della Prima Armata) è una mulattiera militare costruita durante la prima guerra mondiale sul massiccio del Pasubio, nell'Italia nord-orientale. La strada si snoda fra Bocchetta Campiglia (1.216 m)[1] e le porte del Pasubio (1.934 m)[2] attraversando il … Continua a leggere La strada delle 52 gallerie

Ai suoi occhi nessuno è sbagliato. Dio non commette errori…

Sanremo 2020 – Tiziano Ferro canta “Alla mia età”

Dio è così, conosce i senti­menti, sa la paura e il desiderio, ha pianto, ha gridato i suoi perché al cielo, è stato rifiutato dalla terra. Per questa sua fragilità è il Dio per l’uomo, con il suo dolore è il Dio per la vita.

🌹non c'è rosa senza spine 🌹nonno🚸GiuMa

Non sono sbagliato. Nessuno lo è. Non accetto speculazioni sul tema. Non provateci nemmeno. Ho 40 anni ormai”. E’ dedicato ai 40 anni – che compirà tra pochi giorni, il 21 febbraio – il monologo con cui Tiziano Ferro per la finalissima di Sanremo introduce il brano ‘Alla mia età’, prima di eseguire un medley di tre suoi più grandi successi: ‘Non me lo so spiegare’, ‘Ed ero contentissimo’ e ‘Per dirti ciao’.
https://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2020/02/08/tiziano-ferro-monologo-sui-anni-nessuno-sbagliato_fT53Jy3AcROTixlXMpazPI.html

http://noncerosasenzaspine.com/2020/02/07/le-due-angore/

“Dio non commette errori. E non credo abbia iniziato il 21 febbraio 1980. Non sono sbagliato. Nessuno lo è. Non accetto speculazioni sul tema. Non provateci nemmeno. Ho 40 anni ormai”.

Quante volte ci sentiamo sbagliati perché ci fanno credere di esserlo ma sbagliati non lo siamo, probabilmente imperfetti, dove l’imperfezione è data dalle nostre fragilità.
Prendete la fragilità, la debolezza, la precarietà, il dolore, l’intensità di questa vita, non vergognatevi, non sentitevi…

View original post 57 altre parole

“Abbi cura di me”: al primo posto tra i best seller della fede

Vogliamo condividere la gioia e la soddifazione per il bell'attestato di gradimento ricevuto da parte dei lettori. Nell'ultima classifica dei libri più venduti nelle librerie religiose italiane, uscita sul quotidiano "Avvenire" (guarda classifica), spicca il podio di "Abbi cura di me" (San Paolo), il libro scritto dal nostro Massimo Orlandi con Simone Cristicchi. Complimenti e gratitudine a entrambi! https://www.youtube.com/watch?v=jTgVAGA6V8A&feature=emb_title Simone Cristicchi con Massimo Orlandi per la … Continua a leggere “Abbi cura di me”: al primo posto tra i best seller della fede