– l’amore ed il mare –

Pensieri Scritti ElyGioia

Osservare le onde del mare, con il sale che scorre lungo i capelli, e vivere.

Vivere con un miscuglio di sapori addosso, forti, concentrati, scalpitanti.

Negli occhi il luccichio del sole, nel cuore lo splendore dell’amore e nel corpo quel calore che comprime fino alle ossa.

Brividi che non parlano, ma ascoltano ogni pensiero nascosto, facendolo arrivare fino alla sabbia che scotta sotto i piedi.

Il mare va guardato senza ostacoli, vissuto senza limiti.

Passeggiare su rive che non conoscono conchiglie.

Conoscono unicamente mani che, stese su di esse, hanno lasciato la loro impronta.

Invidiare il sole che bacia il mare ogni giorno, scoprire nuovi raggi su di un molo innalzato da emozioni che hanno il potere di gestire e stravolgere ogni panorama.

La pelle è calda, i tuffi al cuore la incendiano, le vele dell’anima guidano ogni suo desiderio.

È così che il mare parla a chi, guardandolo, si…

View original post 7 altre parole

Pubblicità

“Sia la strada al tuo fianco, il vento sempre alle tue spalle, che il sole splenda caldo sul tuo viso, e la pioggia cada dolce nei campi attorno e, finché non ci incontreremo di nuovo, possa Dio proteggerti nel palmo della sua mano.”

Il più bello dei mari - Nazim Hikmet Il più bello dei mari è quello che non navigammo. Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto. I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti. E quello che vorrei dirti di più bello non te l’ho ancora detto. Nazim Hikmet è … Continua a leggere “Sia la strada al tuo fianco, il vento sempre alle tue spalle, che il sole splenda caldo sul tuo viso, e la pioggia cada dolce nei campi attorno e, finché non ci incontreremo di nuovo, possa Dio proteggerti nel palmo della sua mano.”

Te lo giuro sul cielo / ADAGIO

Luigi Maieron Con la presentazione di Mauro Corona “Leggendo queste pagine si cammina sulla cenere dei ricordi, sollevando la polvere di un mondo antico, ormai sepolto per sempre… Leggeri battiti di cuori dimenticati che, con un po’ di attenzione, si possono ancora ascoltare… Maieron lo ha fatto. In musica e prosa, anzi, una prosa musicale. … Continua a leggere Te lo giuro sul cielo / ADAGIO

Carlo Maria Martini tra storia e poesia.

Carlo Maria Martini, dal film di Ermanno Olmi Ermanno Olmi racconta Carlo Maria Martini tra storia e poesia. Post di Rossana Rolando. La camera del cardinale Carlo Mari Martini, dal film di Ermanno Olmi Ermanno Olmi (1931-2018) racconta Carlo Maria Martini (1927-2012) in un film documentario, uscito nel marzo 2017, che commuove e avvicina con … Continua a leggere Carlo Maria Martini tra storia e poesia.

People Have The Power – God knows a purer view (Dio sa cosa una visione più pura) as I surrender to my sleeping (fino a che non ho ceduto al sonno) I commit my dream to you (Affido il mio sogno a te)

39 anni fa, durante il suo primo viaggio in Italia (concerti di Firenze e Bologna-1979) Firenze, 10 settembre 1979: in attesa del concerto (dalla fotogalleria su "La Repubblica - Firenze.it") Da: /www.storiadifirenze.org/?p=2696 Firenze, 10 settembre 1979: Patti Smith in concerto (dalla fotogalleria su "La Repubblica - Firenze.it") 10 settembre 1979: il concerto di Patti Smith e la … Continua a leggere People Have The Power – God knows a purer view (Dio sa cosa una visione più pura) as I surrender to my sleeping (fino a che non ho ceduto al sonno) I commit my dream to you (Affido il mio sogno a te)

Uomini e profeti

Il nostro debito verso Gabriella Caramore. Post di Rossana Rolando. Gabriella Caramore 🌟Si è conclusa il 30 giugno e il 1 luglio 2018 la trasmissione radiofonica condotta da Gabriella Caramore e dai suoi collaboratori (almeno nella forma che conosciamo). “Uomini e profeti” ha rappresentato, per molti anni (25!), un unicum nell’ambito dei programmi radiofonici e … Continua a leggere Uomini e profeti

Ed io ti penso ma non ti cerco.

bellissima poesia di Charles Bukowski emozionifeed.it “Non ho smesso di pensarti, vorrei tanto dirtelo. Vorrei scriverti che mi piacerebbe tornare, che mi manchi  e che ti penso. Ma non ti cerco. Non ti scrivo neppure ciao. Non so come stai. E mi manca saperlo”. “Hai progetti?Hai sorriso oggi? Cos’hai sognato? Esci? Dove vai? Hai dei … Continua a leggere Ed io ti penso ma non ti cerco.

la cosa più bella del mondo

https://www.youtube.com/watch?v=TQifLcWfeDA

Simone Cristicchi la cosa più bella del mondo

– Io dalla vita ho imparato a rinascere

dalle occasioni ho imparato a non perderle

dalla gioia il senso delle lacrime

io dal dolore ho imparato a non fingere

dai miei figli ho imparato a crescere

dall’amore come sopravvivere

davanti a me ho visto un cielo coperto di nuvole

e dopo il sole splendere –

https://www.youtube.com/watch?v=5wGUtju46LM

Lo chiederemo agli alberi

🌹non c'è rosa senza spine 🌹nonno🚸GiuMa

https://youtu.be/vNHWTfTormU

Un Anno fa…

La notte di Romena

A distanza di qualche settimana mi piace dedicare un pensiero al meraviglioso concerto che Simone Cristicchi ha regalato a Romena, esibendosi col suo gruppo davanti alla pieve in occasione del nostro convegno sull’amore.

Tracce filmate di quel concerto si possono vedere sulla pagina Fraternità di Romena di You Tube, foto sulla galleria fotografica del sito http://www.romena.it. L’atmosfera è più difficile restituirla…

Continua a leggere

È “la cosa più bella del mondo” di Simone Cristicchi la canzone che Romena ha scelto per accompagnare il cammino dentro la parola #amore, ultima tappa della via della Resurrezione

– Io dalla vita ho imparato a rinascere

dalle occasioni ho imparato a non perderle

dalla gioia il senso delle lacrime

io dal dolore ho imparato a non fingere

dai miei figli ho imparato a crescere

dall’amore come sopravvivere

davanti a me ho visto…

View original post 223 altre parole

Quando il tennis entra nel suo miglio verde

Wimbledon e la semifinale infinita:🙃👍🏻🌈😆

⛩️🌈LeggiAmo 🦋⛩️le poesie ed i libri che ho letto / leggerò🦚❣️🦚

Quando il tennis diventa un romanzo…

di ENRICO SISTI

13 Luglio, 2018

Quando il tennis entra nel suo miglio verde non sembra possibile altra soluzione se non quella dell’estinzione fisica di almeno uno dei due contendenti, con la sua conseguente sconfitta sportiva. Dopo quasi sette ore di partita il tennis diventa una sordida, spietata e struggente mescolanza di volontà e appannamento, crampi e immutato desiderio di portare a casa il risultato. A quel punto il tennis lancia messaggi spaventosi e mirabili, ti fa scoprire che c’è anche un altro modo di interpretarlo, è sofferenza qualunque gesto si compia in campo. E lo è anche per chi vede. Quanto il tennis smette di limitarsi e oltrepassa i confini della disciplina controllata (dalle regole) può trasformarsi in qualcosa di atroce e al tempo stesso di straordinario: diventa uno sport estremo, miracolosamente accettato da chi lo pratica e inevitabilmente adorato da chi vi…

View original post 583 altre parole

” EMOZIONI” Sono io a colorare la mia vita ed il mondo prende i miei colori. Nel blu dipinto di blu, Felice di stare quaggiù…

#BuongiornoRomena Vedere, sentire, amare. La vita è un dono di cui sciolgo i nastri ogni mattina al risveglio. (Christian Bobin) LA PIEVE DI ROMENA, un Monumento Nazionale in Casentino La splendida Pieve di Romena si trova a un paio di chilometri da Pratovecchio, sulle pendici sud del colle su cui è posto l’omonimo Castello ricordato … Continua a leggere ” EMOZIONI” Sono io a colorare la mia vita ed il mondo prende i miei colori. Nel blu dipinto di blu, Felice di stare quaggiù…

Vai sereno tra l’agitazione della vita, coltiva l’amore al silenzio e alla pace…

BENESSERE DELLA SOLITUDINE http://www.scuoladelvillaggio.it - incontro del 7 luglio 2018 Vai sereno tra l'agitazione della vita, coltiva l'amore al silenzio e alla pace... C'è un tempo per stare con la gente e un tempo per abitare con te. C'è un tempo per disperderti tra le occupazioni e un tempo per fare unità con te. In … Continua a leggere Vai sereno tra l’agitazione della vita, coltiva l’amore al silenzio e alla pace…