https://youtu.be/c9GA0_8INGw Ludovico Einaudi - "Fly" - live for WWF's Earth Hour 2016 Fly Ludovico Einaudi Al nostro 🐕 Amico Fly... 🌻🌀🌻🌀🌻🌀🌻🌀🌻🌀🌻 Fly😃🙃😆🙃😆🙃 Fly
Prima che chiunque altro al mondo ci creda…ci devi credere tu.
Che...Tipo Sei! By leggoerifletto Tipo Sei: Lo scettico leale - Helen Palmer I Sei hanno perduto nell’infanzia la fiducia nell’autorità. Ricordano con paura il potere esercitato su di loro e questo alimenta nella vita adulta un atteggiamento di sospetto nei confronti delle motivazioni altrui: per questo tenta di alleviare la propria insicurezza o cercando una forte figura protettiva … Continua a leggere Prima che chiunque altro al mondo ci creda…ci devi credere tu.
300…
A sculpture of Franz Kafka’s head faces City Hall in Prague …
metamorfosi A Praga l'artista David Cerny, ha realizzato un monumento a Franz Kafka che è in continua metamorfosi. Difatti si scompone e si ricompone continuamente, un vero e proprio compendio di arte e tecnologia A sculpture of Franz Kafka's head faces City Hall in Prague #Arte #Tecnologia #Praga #809ArtGallery
:-) sorriso
"Dovremmo imparare a sorridere ogni mattina. Alzarci dal letto, pensando che quel giorno può essere un giorno perfetto.Non importa se piove, non importa se non ti va, non importano i se e i perchè. L'importante è che provi a sorridere, anche quando ti sembra inutile. Non si sa mai qualcuno potrebbe innamorarsi … Continua a leggere 🙂 sorriso
“Terra Matta” Scene di paglia. Festival dei casoni e delle acque – Idrovora di S. Margherita con Vincenzo Pirrotta con le musiche suonate dal vivo di Luca Mauceri.
http://www.consorziobacchiglione.it "Scene di paglia. Festival dei casoni e delle acque" terra matta Torna anche questa estate "Scene di paglia. Festival dei casoni e delle acque", la kermesse teatrale itinerante che ormai da otto anni dialoga con i luoghi più caretteristici del nostro territorio. L'idrovora di Santa Margherita di Codevigo non poteva mancare fra … Continua a leggere “Terra Matta” Scene di paglia. Festival dei casoni e delle acque – Idrovora di S. Margherita con Vincenzo Pirrotta con le musiche suonate dal vivo di Luca Mauceri.
Irreperibilità
Luce… occhi
Girobloggando.blogspot.it
Disgiungere gli effetti dalle cause
sperimentare dissolvenze alchemiche
_licenze di volatili_ nei fumi di metallo
l’anima non ha gesti e non fa ombra
chiedere ai passi dove c’è l’intoppo
alle omissioni il senso del non detto
al letto il dono dell’eutanasia
e uscire dalle case disattese
testimoniando d’essere vissuti
_impropria mente_
per scantonare in tempo dalle rampe
e riposare sotto gli zerbini
particelle di polvere
incluso un DNA da sospettare
_privato del soggetto_
starsene senza riferirsi al dunque
senza motivazioni da inferire
essere l’invisibile dis_tratto
da tutte le diaspore
da tutto quanto nomina e contiene
stanarsi da universi microscopici
e riapparire quando ogni figura
ha smesso di fare ombra
e può ridisegnarsi in altra luce
Scegli! Poesie di ieri o di …
La farfalla e il lume a olio Farfalla Una farfalla variopinta e vagabonda andava, una sera, volando nel buio, quando vide in lontananza un lumicino. Subito tirò su le ali in quella direzione, e quando giunse vicino alla fiamma si mise a ruotarle agilmente intorno guardandola con grande meraviglia. Com’era bella! Non contenta di ammirarla, … Continua a leggere Scegli! Poesie di ieri o di …
Tempo
“Per l’ uomo felice le ore non scoccano mai”.
🌻🍀🔆🌞 mi piace💌
http://www.girobloggando.blogspot.com
La bianca polvere fluiva silenziosa da un recipiente all’ altro. Si incavava a forma di imbuto in quello superiore e si inarcava a cono in quello inferiore. Questo piccolo monte, formato da tutti gli attimi perduti che cadevano gli uni sugli altri, lo si poteva intendere come un segnale consolante che il tempo dilegua ma non svanisce. Cresce in profondità. (…)
L’ orologio non ha niente a che vedere con le foreste. E neppure col mondo degli amanti e del gioco, né appartiene al mondo della musica. Non misura le ore che lo spirito trascorre nell’ozio o nell’ attività creativa. “Per l’ uomo felice le ore non scoccano mai”.
(E. Junger, Il libro dell’ orologio a polvere)
RELAZIONE LA “CIPOLLA ROSA DI BASSANO” & Le sarde in “saor”
By Giova ... 3 G http://cdn2.www.agrodolce.it/wp-content/uploads/2015/11/cipolla-di-certaldo.jpg immagine tipologie-di-cipolle-italiane La cipolla è una pianta erbacea biennale delle Alliacee (Allium cepa). E’ dotata di numerose radici fascicolate, di medie dimensioni, bianche e carnose, sulle quali si sviluppa la parte commestibile, il bulbo. Esso è rotondo o schiacciato, formato da squame carnose, rossicce o bianche e da foglie … Continua a leggere RELAZIONE LA “CIPOLLA ROSA DI BASSANO” & Le sarde in “saor”
Stile di vita, bisogna rispettare il corpo
È' l'azione che conta, non l'intenzione... http://www.girobloggando.blogspot.com
Un grano di sale, da Thomas Merton (3)

Inquietudine Cristiana - Combonianum
“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Marco 9,50)
Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata.
I Padri del Deserto pensavano che nella creazione il deserto avesse un grandissimo valore agli occhi di Dio proprio perché non ne aveva assolutamente nessuno agli occhi degli uomini. Era la landa che gli uomini non avrebbero mai potuto devastare perché non offriva loro nulla. Non vi era nulla che li attraesse, nulla da poter sfruttare. Era la terra nella quale il Popolo Eletto aveva vagato per quarant’anni, assistito esclusivamente da Dio. Se il Popolo Eletto avesse seguito la via diritta, avrebbe potuto raggiungere la Terra Promessa in qualche mese, ma era disegno di Dio che proprio nel deserto imparasse ad amarLo e che poi nel futuro riguardasse sempre quel tempo come quello dell’idillio della sua vita con Lui solo.
da “Pensieri nella…
View original post 21 altre parole
Argento
Mare mare ❤️🌻🍀🔆🌞😃
Nulla di più bello sotto il sole che stare sotto il sole… Nulla di più bello che guardare il bastone nell’acqua e l’uccello nel cielo ponderare il suo volo, e in basso i pesci nel banco.
da Anima Mundi solstizio d'estate *" Or giunto è quel giorno per l'uomo* *audace e paziente,* *che vinse il dolore e il disgusto* *e la stanchezza e sé stesso.* *È giunto il giorno promesso.* *O solstizio d'estate! "* *Maia *Gabriele D'Annunzio* altro » By Leggoerifletto Estate, estate, estate - poesie d'autore Non c’è che una … Continua a leggere Nulla di più bello sotto il sole che stare sotto il sole… Nulla di più bello che guardare il bastone nell’acqua e l’uccello nel cielo ponderare il suo volo, e in basso i pesci nel banco.
Ricetta limoncello
A mamma Stefania e agli sposi Daniela e Gabriele Tanti Auguri da GiuMa.
Luca Mauceri - Romena teaser by leggoerifletto Daniela e Gabriele oggi sposi Amici ed amiche che seguite le mie letture e le mie fantasie, oggi è una giornata speciale perchè mio figlio Gabriele si sposa con Daniela. La pagina di oggi è dedicata a loro due e alla vita in comune che stanno intraprendendo, alla famiglia … Continua a leggere A mamma Stefania e agli sposi Daniela e Gabriele Tanti Auguri da GiuMa.
Un grano di sale, da Thomas Merton (5)
“Pensieri nella solitudine”
http://girobloggando.blogspot.it/2016/06/pensieri-nella-solitudine.html
Inquietudine Cristiana - Combonianum
“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Marco 9,50)
Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata.
Eppure oggi noi guardiamo ai deserti. Che cosa sono? La culla di una creazione nuova e terribile, la testa di ponte di quella potenza con cui l’uomo cerca di annientare ciò che Dio ha benedetto. Oggi, nel secolo delle più grandi conquiste tecniche dell’uomo, il deserto rientra infine nel suo dominio. L’uomo non ha più bisogno di Dio, e può vivere nel deserto con le sue risorse personali, vi può costruire le sue fantastiche, munite città ove rifugiarsi, fare esperimenti, darsi al vizio. Le città che alla notte balzano su dal deserto palpitanti di luci non sono più immagini della città di Dio, scendente dal cielo per illuminare il mondo con la sua visione di pace. E non sono neppure riproduzioni di quella…
View original post 89 altre parole
That’s Amore.
Dean Martin - That's Amore Possible Dino's greatest hit, That's Amore. Lyrics: In Napoli where love is king When boy meets girl here's what they say When the moon hits you eye like a big pizza pie That's amore When the world seems to shine like you've had too much wine That's amore Bells will … Continua a leggere That’s Amore.
Di libri e parole
«Amo soprattutto Stendhal perché solo in lui tensione morale individuale, tensione storica, slancio della vita sono una cosa sola, lineare tensione romanzesca.
Amo Puskin perché è limpidezza, ironia e serietà.
Amo Hemingway perché è matter of fact, understatement, volontà di felicità, tristezza.
Amo Stevenson perché pare che voli.
Amo Cechov perché non va più in là di dove va. …
Amo Conrad perché naviga l’abisso e non ci affonda.
Amo Tolstoj perché alle volte mi pare d’essere lì lì per capire come fa e invece niente.
Amo Manzoni perché fino a poco fa l’odiavo.
Amo Chesterton perché voleva essere il Voltaire cattolico e io volevo essere il Chesterton comunista.
Amo Flaubert perché dopo di lui non si può più pensare di fare come lui.
Amo Poe dello Scarabeo d’oro.
Amo Twain di Huckleberry Finn.
Amo Kipling dei Libri della Giungla.
Amo Nievo perché l’ho riletto tante volte divertendomi come la…
View original post 138 altre parole
Viola di carne e petali
Viola di ... http://www.girobloggando.blogspot.com