Sappi che tutte le strade, anche le più sole hanno un vento che le accompagna…

  breve intermezzo recitato di Gianmaria Testa .   Sappi che tutte le strade... "Sappi che tutte le strade, anche le più sole hanno un vento che le accompagna e che il gomitolo, forse non ha voluto diventar maglione e che preferisco non imparare la rotta per ricordarmi il mare."  Gianmaria Testa     Pubblicato … Continua a leggere Sappi che tutte le strade, anche le più sole hanno un vento che le accompagna…

Pubblicità

La nevicata del ’56 per Sassi sonori a cura di Giorgio Chiantini

'56

quella nevicata a Roma ci fu davvero

e vista con gli occhi del fanciullo mi sembrò un vero e proprio miracolo…  🙂 GiuMa56
girobloggando.blogspot.it

Il sasso nello stagno di AnGre

lauraneve1-copiaLa nevicata del ’56…quando ancora ascolto questa canzone non posso fare a meno di evocare tempi in cui ero bambino: quella nevicata a Roma ci fu davvero e vista con gli occhi del fanciullo mi sembrò un vero e proprio miracolo. Erano tempi in cui non si possedeva nulla, se non la fantasia per immaginare e la capacità di giocare con qualsiasi cosa rispondesse al bisogno e la nevicata per noi fu proprio questo: gioco e meraviglia che, ancora oggi, regalano nel ricordo l’emozione dei giorni trascorsi in una città insolitamente imbiancata e straordinaria per noi che la neve non l’avevamo mai vista.

Nell’inverno del 1989, Mia Martini è alla ricerca di un nuovo brano da presentare a Sanremo che le consenta di replicare il meritato successo ottenuto l’anno precedente con lo straordinario pezzo scritto da Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio grazie al quale ha riconquistato quel posto da…

View original post 413 altre parole

Oltre la Street Art e il Trompe l’oeil

Non lo conoscevo…
Veramente Bravo 🙂

Qualche settimana fa…
C’era una volta BLU…
https://wordpress.com/post/girobloggando.wordpress.com/2792
Essendo nell’Ottava di Pasqua … AUGURI

C'è un Tempo per ogni Cosa...

Ernest Zacharevic, in arte ZACH è un artista lituano che coniuga spiccate doti grafico-pittoriche (tecniche tradizionali o meno) ad un senso dello spazio o meglio degli spazi, da cui credo a volte prenda spunto e stimolo, per creare opere che, se da un lato si potrebbe dire decontestualizzano (per usare un parolone), dall’altro vengono perfettamente contestualizzate in uno spazio esterno o interno che non fa da semplice “tela” o “cornice”, ma divengono parte integrante dell’opera.

C’è poi un bel senso di ironia e di divertimento, di giocosità e movimento, oltre a quel giusto grado di realismo pittorico che appunto riporta al classico artificio del tromp l’oeil, dal cui manierismo però, decisamente si discosta…

Per il resto… giudicate voi  http://www.ernestzacharevic.com/

View original post

“Addio Gianmaria” grande artista e amico della fraternità di Romena.

Omaggio a Gianmaria…
Buon viaggio, grande uomo! resterai sempre con noi…
leggiamounlibro.blogspot.it

⛩️🌈LeggiAmo 🦋⛩️le poesie ed i libri che ho letto / leggerò🦚❣️🦚

Buon viaggio, grande uomo… a Gianmaria Testa

Gianmaria Testa, Il viaggio

Come le onde del mare – Gianmaria Testa

Ti ho conosciuto così…

Ma certe nostre sere hanno un colore che non sapresti dire, sospese fra l’azzurro e l’amaranto e vibrano di un ritmo lento, lento…
e noi che le stiamo ad aspettare, noi le sappiamo prigioniere come le onde del mare, come le stelle del mare…
si muovono e c’incantano le ore di certe nostre sere e sanno di partenza e di tramonto
e di sorvolare lento, lento…
ma noi che le sappiamo prigioniere, non le possiamo liberare come le onde dal mare, come le stelle dal mare

Come quando ti ho rincontrato…

sul blog di Romena … che non conoscevo (GRAZIE PER QUESTO)

 
L’inizio del concerto di Gianmaria Testa alla Pieve di Romena il 21 settembre 2011 nell’ambito dell’incontro “Una fede nuda”. Il concerto viene introdotto dalla…

View original post 421 altre parole

Buon viaggio Gianmaria…

…e con la mano, che non vede nessuno,
con questa mano ti saluterei!

https://www.youtube.com/watch?v=2ONYgYV5woY
Gianmaria Testa – Dentro la tasca di un qualunque mattino (Live)

Dentro la tasca di un qualunque mattino
dentro la tasca ti porterei
nel fazzoletto di cotone e profumo
nel fazzoletto ti nasconderei
dentro la tasca di un qualunque mattino
dentro la tasca ti nasconderei
e con la mano, che non vede nessuno,
e con la mano ti accarezzerei

salirà il sole del mezzogiorno
passerà alto sopra di noi
fino alla tasca del pomeriggio
ti porto ancora
se ancora mi vuoi

salirà il sole del mezzogiorno
e passerà alto, molto sopra di noi,
fino alla tasca del pomeriggio
dall’altra tasca ti porto
se vuoi

dentro la tasca di un qualunque mattino
dentro la tasca ti porterei
nel fazzoletto di cotone e profumo
nel fazzoletto ti nasconderei

dentro la tasca di un qualunque mattino
dentro la tasca ti nasconderei
e con la mano, che non vede nessuno,
e con la mano ti accarezzerei
e con la mano, che non vede nessuno,
con questa mano ti saluterei

Ciao Gianmaria…

il viaggio

ANOTHERSEA

Io lo so dove il fiume accarezza il Mare:

dove adesso tu ti trovi!

e sono certa è bellissimo!

Buon viaggio,  grande uomo!

View original post

ANOTHERSEA

Se è tua volontà
Che una voce sia sincera
Da questa collina accidentata
Io canterò per te
Da questa collina accidentata
Risuoneranno tutte le tue lodi
Se è tua volontà
Lasciare che io canti
Da questa collina accidentata
Risuoneranno tutte le tue lodi
Se è tua volontà
Lasciare che io canti

Leonard Cohen

Forse l’Amore è accettare la volontà dell’Altro senza fatica…forse l’Amore è lasciare Liberi di scegliere….forse l’Amore è davvero qualcosa di troppo Grande per le nostre anime impastate con la polvere di questa terra…forse l’Amore sei soltanto Tu!  e Leonard stasera  mi scalda le ossa, con la sua voce rauca e graffiante…riesce a farmi tremare dentro come pochi ben pochi ormai sanno farlo( forse è “peccato”, perdona Signore, ma non so nasconderlo!)

  • Giusy

View original post

IL QUNTO VANGELO – Il vangelo secondo Tommaso

>>girobloggando.blogspot.it VANGELO DI TOMMASO Sintesi introduttiva (Mario Pincherle) *  È la primavera dell'anno 1945..... Due contadini utilizzano dei ruderi antichi per costruire una cisterna per l'irrigazione. Dallo scavo viene alla luce una grande giara di argilla [...] ne viene fuori un rotolo di lino cerato e bitumato. Srotolandolo si spacca. Ne escono molti manoscritti. Sono … Continua a leggere IL QUNTO VANGELO – Il vangelo secondo Tommaso

Mendicanti di Luce

«… come la lampadina che si lascia accesa nella camera del bimbo che dorme:

lui non sa niente della luce, ma sa che gli parla di casa» Luigi Verdi
leggiamounlibro.blogspot.it

⛩️🌈LeggiAmo 🦋⛩️le poesie ed i libri che ho letto / leggerò🦚❣️🦚

Mendicanti di Luce, risorgere dalle paure…

Mendicanti di Luce

mendicanti di luce copertina EMI
La Casa Editrice EMI ha pubblicato un nuovo libro di Luigi Verdi. Abbiamo bisogno, come gli apostoli dopo la morte di Gesù, di cercarlo e ritrovarlo ancora. Abbiamo bisogno di sentirci ancora accarezzati dal suo sguardo, di camminare insieme a lui, di toccare le sue ferite, di lasciare che la sua voce ci chiami. Mendicanti di luce, nato dalla veglia dello scorso anno, è questo percorso con gli apostoli, con Maria di Magdala, con tutti coloro che, tristi e scoraggiati, aspettavano e continuano ad aspettare un annuncio di Resurrezione, cioè di vita. Con parole dolci e forti, grazie a una personalissima capacità di ridare corpo alle pagine del Vangelo, Luigi Verdi ci conduce sui luoghi in cui il Risorto si manifesta: una strada, una casa, un giardino, la riva del mare… Il libro è disponibile nella libreria di Romena…

View original post 408 altre parole

“Dice la leggenda che, quando ti allontani da ciò che ti fa male, migliora la qualità della tua vita.”

Intervista alla Speranza - «Non riesco mai a trovare le parole adatte, oppure non mi intendono. Dico felicità, per esempio, ed essi capiscono denaro e potenza; dico pace e credono che io alluda semplicemente al contrario della guerra; dico giustizia e ritengono che io preannunci la morte dei loro nemici; che debbo fare?» By leggoerifletto Intervista … Continua a leggere “Dice la leggenda che, quando ti allontani da ciò che ti fa male, migliora la qualità della tua vita.”

CAMMINANDO…

lamentementecostantemente

1234565_724626300887160_933001115_n

“Si possono percorrere milioni di
chilometri in una sola vita
senza mai scalfire la superficie dei
luoghi né imparare nulla
dalle genti appena sfiorate.
Il senso del viaggio
sta nel fermarsi ad ascoltare
chiunque abbia una storia
da raccontare.

Camminando si apprende la vita
camminando si conoscono le cose
camminando si sanano le ferite
del giorno prima.
Cammina guardando una stella
ascoltando una voce
seguendo le orme di altri passi.
Cammina cercando la vita
curando le ferite lasciate dai dolori.

Niente può cancellare il ricordo del
cammino percorso.”

Rubén Blades

View original post

Le connessioni tra la musica popolare e le canzoni dei cantautori

SpiragliDiLuce

Cari amici ed amiche,

in questo blog finora ci sono stati racconti di viaggio, post sulla crescita personale e la meditazione, ben poche cose di musica. Il che potrebbe apparire strano dato che a scrivere il blog è…un musicista! In realtà, strano non è del tutto perché Spiragli di Luce l’ho voluto dedicare a questi temi. La musica ha seguito per ora un percorso parallelo, anche se qualcosa qua e là ho inserito… (dopo metterò un link)

Allora voglio darvi la notizia che mercoledì 30 marzo 2016 suonerò al Teatro Leonardus, il  Teatro del “Colegio italiano Leonardo Da Vinci”, di Bogotà.

Concerto Elvio Rocchi Cantautori Musica Italiana, musica popolare Bogotà .png

Dedicheró il concerto alla Musica popolare del nostro paese…sarà un percorso musicale e narrativo dalle canzoni della tradizione (pizziche, tarantelle, canti popolari e ninna nanne) fino a quelle dei cantautori.

In scaletta, il mio grande maestro Fabrizio De André, ma anche tante altre chicche…

View original post 831 altre parole

Vivi di noi. / Sei / La verità che non ragiona. / Un Dio che pena / Nel cuore dell’uomo.

Il canto delle sirene: Intanto la luna si alza DAVID MARIA TUROLDO VIA CRUCIS La bocca rotta dalla pena i denti legati dal dolore. Intanto la luna si alza e una musica arriva sul selciato delle case a morire. (da Io non ho mani, Bompiani, 1948) . Il venerdì santo è un giorno di riflessione e … Continua a leggere Vivi di noi. / Sei / La verità che non ragiona. / Un Dio che pena / Nel cuore dell’uomo.

Allacciare le cinture perchè….. forse questo post , sara’ un po’ lungo …… ma dato l’argomento: “COMANDAMENTI”

Non so dove arriveremo ma so da dove siamo partiti! COMANDAMENTI ... E' un po arduo citarli  tutti! Quanti? quali! di chi...animali, uomini... di Dio  Partiamo ...piano! con l'allegoria di Giorge Orwell        I SETTE COMANDAMENTI... anche se   riguarda gli animali!   1) Tutto ciò che va su due gambe è nemico.  2) Tutto ciò che … Continua a leggere Allacciare le cinture perchè….. forse questo post , sara’ un po’ lungo …… ma dato l’argomento: “COMANDAMENTI”