LIBRI/ Tre cavalli di Erri De Luca – Silenzio tra due pensieri

“Tre anni una siepe, tre siepi un cane, tre cani un cavallo, tre cavalli un uomo. ”

⛩️🌈LeggiAmo 🦋⛩️le poesie ed i libri che ho letto / leggerò🦚❣️🦚

Promemoria libro

Erri De Luca con Gianmaria

Tre anni una siepe, tre siepi un cane, tre cani un cavallo, tre cavalli un uomo. Se questa è la durata assegnata, qui si narra il corso dei primi due cavalli della vita di un uomo. Partito da ragazzo per amore in Argentina, si butta nella furiosa guerra clandestina contro la dittatura quando gli ammazzano la sposa. Scende in fondo all’America per salvarsi la vita inseguita e impara il rovescio geografico del mondo: quello toccato non è il fondo delle ultime terre, ma il culmine delle prime. Il sud è il cappello, non le scarpe, del mondo. Molti anni e molta fortuna dopo, una donna in Italia gli rinnova in corpo l’amore e l’Argentina insanguinata dei vent’anni. Fa il giardiniere, capisce gli alberi e la solitudine. Da un africano immigrato impara che il futuro è pieno di avvisi e che la gratitudine sta…

View original post 537 altre parole

Pubblicità

“Voci dal silenzio”.

Un Viaggio tra gli Eremiti in Italia Un viaggio da nord a sud dell'Italia per raccontare l'esperienza eremitica all'interno delle diverse tradizioni religiose. Storie di uomini e donne che, attraverso una ricerca intima e solitaria, cercano di recuperare il senso profondo di se e della vita. voci del silenzio >>>> http://www.facebook.com/events/450654732083646/?ti=icl https://youtu.be/LExp_3TgqEg voci dal silenzio … Continua a leggere “Voci dal silenzio”.

Una serata dedicata a Gianmaria Testa, la voce dei nostri silenzi

Inseguendo la musica di Gianmaria le sue parole, la sua poesia 💗

sono approdato al porto (di terra) di Romena.

GRAZIE GIANMARIA PER AVERMI “PORTATO” ALLA FRATERNITA’ DI ROMENA

 AURORA

                      A CURA DI ROSANNA VIRGILI

NELLA TASCA DI UN MATTINO

«Dentro la tasca di un qualunque mattino, dentro la tasca ti porterei; nel fazzoletto di cotone e profumo, nel fazzoletto ti nasconderei».

È il verso di una canzone di Gianmaria Testa, un cantautore che cantava ad occhi chiusi, umile e schivo come pochi. Anche la sua musica sembrava una tasca dove egli volesse custodire il messaggio di intimità destinato al suo pubblico. Parole e note avvolte nel pudore necessario per comunicare davvero. Righe musicali scritte di ascolto, di rispetto, di stupore. L’attenzione si concentra sull’ospite dell’anima. In quell’involucro confortevole e caldo in cui ogni amante vorrebbe tenere per sempre l’oggetto del suo amore. Nel desiderio di proteggerlo da ogni uragano, da ogni vento minaccioso che possa disperderlo. Una sensibilità che andava in maniera speciale verso i migranti, quelli che vediamo Da questa parte del mare”. Agli enormi movimenti migratori contemporanei. Le corde della sua chitarra sono tese come gòmene sulle vele del viaggio di chi è sradicato e smarrito. Vorrebbe riuscire in un desiderio ingenuo: riparare dal naufragio la vita inerme. Come se fosse possibile riuscirci.

Avvenire

Dentro la tasca di un qualunque mattino dentro la tasca ti nasconderei e con la mano che non vede nessuno, con la mano ti accarezzerei».

Ci sono incontri che lasciano tracce , sono condivisioni di una ricerca, forse non danno risposte ma aprono cammini👣👣

noncerosasenzaspine.com/2018/07/09/gianmaria-testa-a-romena/

https://youtu.be/RoA6aQoz52M

Gli Amanti di Roma

SABATO 20 OTTOBRE ORE 21.30

RICCARDO TESI & BANDITALIANA

Word music  “Argento tour

Riccardo Tesi: organetto; Claudio Carboni: sax; Maurizio Geri: chitarra e voce

Gigi Biolcati: percussioni

promemoria:<<< foto

riccardo-tesi–banditaliana–argento

Tra i brani originali meritano una menzione particolare Bradipo Re, dall`incedere lento e meditativo, e Donna Tita, dolce nenia intrisa di Sud, caratterizzata dal dialogo tra l`organetto di Tesi ed il sax soprano di Carboni.  La tromba di Paolo Fresu impreziosisce la splendida Polvere di Gesso, omaggio all`amico Gianmaria Testa, mentre Miniera, della coppia Cherubini – Bixio, un classico della canzone italiana scritta negli anni Trenta del secolo scorso, ci riporta a quando l`emigrante era italiano ed accettava il lavoro più duro e rischioso, pur di fuggire dalla povertà…

http://www.mescalina.it/musica/recensioni/riccardo-tesi–banditaliana–argento

Prendi il largo

Una musica nuda, profonda, che fa vibrare le emozioni più profonde. E’ la musica di Gianmaria Testa. Una musica che assomiglia alla nostra pieve, nella sua ricerca di semplicità, nel suo respiro di umanità. Quella musica, che tante volte apre i nostri momenti di incontro e di preghiera, cinque anni fa è entrata nella pieve insieme al suo autore. Un concerto indimenticabile. E sabato 15 settembre, ore 21, nel corso del convegno “Nutrire la vita”,  la musica di Gianmaria e la sua figura di artista e di uomo saranno ancora una volta protagonisti a Romena. In una serata ricordo di Gianmaria, scomparso prematuramente due anni fa, abbracceremo e ascolteremo sua moglie, Paola Farinetti e suo figlio Nicola. Inoltre saranno con noi due grandi musicisti che hanno spesso collaborato con Gianmaria, Riccardo Tesi e Maurizio Geri che ci faranno ascoltare alcune delle canzoni più belle di Gianmaria. Un…

View original post 602 altre parole

ROMENA Canti…

https://youtu.be/AthbZay3HZA Lo chiederemo agli alberi 🙏🏻La prima canzone ascoltata a Romena🎼 https://youtu.be/4f_4HW340Cw https://youtu.be/w5VA8at9BRU Padre della notte... Esce nel 2010 e raccoglie le canzoni più belle scritte e musicate da Antonio Salis per Romena. sono le canzoni della Fraternità, quelle che accompagnano la messa e i corsi a Romena, scritte e cantate da Luigi Salis. "Disarmato … Continua a leggere ROMENA Canti…

l’UNIVERSITÀ DELLA STRADA (sede unica)

Sono aperte le iscrizioni per l'UNIVERSITÀ DELLA STRADA Piano di studi per l’anno accademico 2018-19 (tra parentesi il tema di studio del corso) I ANNO Frasi fatte 1-2 Struttura del qualunquismo Semantica del gentismo Decostruzione del congiuntivo Retorica Funzionale (Elementi di Rete 4 e Studio Aperto con l'approfondimento "come difendersi dal caldo in estate" e … Continua a leggere l’UNIVERSITÀ DELLA STRADA (sede unica)

La vita è un viaggio dove non si finisce mai d’imparare…

L'alba 🌞 Montesenario (Fi) Stamane cedo la parola ad uno dei miei maestri, Marco Guzzi. Lascio a lui di indicarci la strada per questo giorno da vivere, abbracciandoci un po’. Fra Giorgio L’ultima lezione Non rifiutare la tua paura. Non rifiutare la tua meschinità e il tuo orgoglio, il senso pungente della tua inferiorità e … Continua a leggere La vita è un viaggio dove non si finisce mai d’imparare…

Il buongiorno di oggi lo affidiamo alla voce di Carmelo Musumeci , convegno Amore… di luglio 2017

"È vero, ci portiamo dentro proprio tutto, Dio e il cielo e l'inferno e la terra e la vita e la morte e i secoli, tanti secoli. Uno scenario, una rappresentazione mutevole delle circostanze esteriori. Ma abbiamo tutto in noi stessi e queste circostanze non possono essere mai così determinanti, perché esisteranno sempre delle circostanze … Continua a leggere Il buongiorno di oggi lo affidiamo alla voce di Carmelo Musumeci , convegno Amore… di luglio 2017

A Riace l’«Utopia della normalità»

⛩️🌈LeggiAmo 🦋⛩️le poesie ed i libri che ho letto / leggerò🦚❣️🦚

#RestiamoUmani

A Riace l’«Utopia della normalità» s’è fatta carne e ossa nei suoi mille e ottocento abitanti di 26 nazionalità, che vivono nella più pacifica convivenza”.

Condividiamo l’appello di padre Alex Zanotelli per difendere il modello di accoglieza di Riace

comune-info.net/2018/08/difendiamo-riace-e-la-nostra-umanita/

View original post

per amare la realtà ci vogliono occhi puri e cuore spazioso

#buongiornoromena - Semplicemente Vivere per amare la realtà ci vogliono occhi puri e cuore spazioso http://www.romena.it La benedizione di Romena nasce dall'unione di una preghiera irlandese con una uruguayana Possa la via crescere con te possa il vento essere alle tue spalle possa il sole scaldare il tuo viso possa Dio tenerti nel palmo della … Continua a leggere per amare la realtà ci vogliono occhi puri e cuore spazioso

…l’inquietudine ci spinge continuamente, ci sprona a riprendere il viaggio… NON C’È SOSTA PER NOI, MA STRADA, ANCORA STRADA, E CHE IL CAMMINO È SEMPRE DA RICOMINCIARE.

Ma Strada, ancora strada cantosirene.blogspot.it/2014_04_01 A GALLA di Eugenio Montale “…NON C’È SOSTA PER NOI, MA STRADA, ANCORA STRADA, E CHE IL CAMMINO È SEMPRE DA RICOMINCIARE”. Chiari mattini, quando l'azzurro è inganno che non illude, crescere immenso di vita, fiumana che non ha ripe né sfocio e va per sempre, e sta - infinitamente. … Continua a leggere …l’inquietudine ci spinge continuamente, ci sprona a riprendere il viaggio… NON C’È SOSTA PER NOI, MA STRADA, ANCORA STRADA, E CHE IL CAMMINO È SEMPRE DA RICOMINCIARE.

…pezzi di balcone arse dal sole e scavate dalle intemperie.

http://www.romena.it

SanPietro alle Stinche

“Ave o donna, che tu sia piena di grazia,

che con te sia lo Spirito Santo,

che benedetto e benefico sia agli umani

il frutto del tuo grembo e della tua vita.

Che tu possa pacificare la terra,

conciliare i fratelli nemici,

cancellare Caino, far risorgere Abele, ricondurre tutta la terra al Padre Celeste,

nell’amore del Figlio, nella grazia dello Spirito.

Amen”

Giovanni Vannucci

Eremo

“A volte credo di desiderare l’isolamento di un chiostro. Ma dovrò realizzarmi tra gli uomini, e in questo mondo.
E lo farò, malgrado la stanchezza e il senso di ribellione che ogni tanto mi prendono. Prometto di vivere questa vita fino in fondo, di andare avanti…Studierò e cercherò di capire, ma credo che dovrò pur lasciarmi confondere da quel che mi capita e che apparentemente mi svia: mi lascerò sempre confondere,
per arrivare forse a una sempre maggior sicurezza.”
Etty Hillesum

🌹non c'è rosa senza spine 🌹nonno🚸GiuMa

Cara Fraternità di Romena so che mi accoglierai.

Perché non ti neghi a nessuno, certo, ancora di più perché sono la somma di tanti scarti, di tanti errori, di tante imperfezioni …

e tu per quelli come noi hai un occhio di riguardo.

Hai mani ancora più amorevoli!..

Perché io sono pezzi di balcone arse dal sole e scavate dalle intemperie…

… e allora queste quattro tavole,

è meglio che diventino un invito a togliersi la giacca e a fermarsi…

Che diventino un invito a lasciarsi accogliere.

Grazie

romena Aprile 2016

View original post

pregare mi sarà sempre possibile

Auguri per San Lorenzo 🌟...☄️✨ "... più tardi, se sarò sopravvissuta a tutto quanto, scriverò delle piccole storie su questo tempo, e saranno come rade pennellate su un ampio, muto sfondo fatto di Dio, Vita, Morte, Dolore, Eternità. Talvolta le molte preoccupazioni ci saltano addosso come parassiti. Bene, allora bisogna grattarsi un po' e si … Continua a leggere pregare mi sarà sempre possibile

Amelia Rosselli

Targa dedicata alla poetessa presso l'abitazione romana di via del Corallo, nel Rione Parione, dove trascorse gli ultimi vent'anni della sua vita, e dove morì suicida nel 1996. « ... v'è il poeta della scoperta, quello del rinnovamento, quello dell'innovamento… [io sono un poeta] della ricerca. E quando non c'è qualcosa di asassolutamente nuovo da dire, … Continua a leggere Amelia Rosselli

SALUTE PSICO-FISICA

Decalogo del Villaggio

Alcune pagine da:

Villaggio incontro di volti

http://www.scuoladelvillaggio.it/

🌹non c'è rosa senza spine 🌹nonno🚸GiuMa

www.scuoladelvillaggio.it

  

AUGURIO: Scambia esperienze e progetti di salute psico-fisica.

C’incontreremo al Parco Città, Via Quadri – Vicenza Est, sabato 4 agosto 2018 ore 16.00

Don Gabriele

www.scuoladelvillaggio.it/

Nello scorrere della vita tu incontri giorni di sole e giorni di nubi. Per dare equilibrio agli alti e bassi dell’umore puoi mettere in pratica alcune strategie, come queste:

Mente e corpo sono due amici che si aiutano a vicenda.

Quando la mente è sofferente chiedi aiuto al corpo e quando il corpo è sofferente chiedi aiuto alla mente, essa diventa medico-medicina-terapia. Per questo si dice

mente sana in corpo sano”.

Il cerchio

Compagnia della gioia ”  propone alcuni consigli di salute psico-fisica:

1 Esponiti alla luce, così il cervello secerne serotonina sostanza chimica neuro trasmettitore che dà benessere. Con la luce la vitamina D irrobustisce le ossa.

2 Fa movimenti energici e mirati: tendi e distendi le…

View original post 358 altre parole