Quel ritratto che Boldini dovette rifare | Arte | Rai Cultura

Arte

Quel ritratto che Boldini dovette rifare

Franca Florio, la regina di Sicilia

Play Video

Quel ritratto che Boldini dovette rifare

Una delle opere iconiche più belle, non solo di Boldini, ma dell’intera storia dell’arte
Sergio Gaddi

I siciliani la chiamavano Donna Franca, la regina di Sicilia, il Kaiser Gugleilmo II l’aveva soprannominata Stella d’Italia, mentre Gabriele D’ Annunzio la definì l’Unica.
Stiamo parlando di Franca Florio, discendente di una famiglia dell’aristocrazia siciliana, ma, soprattutto, moglie di Ignazio Florio, uno dei più importanti e ricchi imprenditori dell’inizio del secolo scorso.
La celebre coppia, al centro della vita mondana della Palermo di quegli anni, era il punto di riferimento di una élite internazionale, che trascorreva tra Palermo e Taormina, lunghi periodi dell’anno.
Era dunque logico che Ignazio Florio, nel 1901, commissionasse il ritratto di Franca Florio a Giovanni Boldini, il pittore che meglio di altri aveva ritratto la mondanità parigina della Belle Epoque.

https://www.raicultura.it/arte/articoli/2018/12/Franca-Florio-la-regina-di-Sicilia-7ae7cf5b-2354-45fb-98e0-55e05422ff05.html

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...