È un ritratto suggestivo, questo dei Pilastri della Creazione appena giunto dal telescopio spaziale James Webb: la luce del medio infrarosso, catturata dallo strumento Miri, rivela in ogni dettaglio la presenza di polvere e strutture, offrendo un nuovo punto di vista su un paesaggio familiare

www.media.inaf.it/2022/10/28/
webb-pilastri-creazione/
Non si tratta di un paesaggio arcano di tombe dimenticate da tempi immemori. Non sono nemmeno dita sporche di fuliggine che si protendono verso di noi. Questi pilastri, ricolmi di gas e polvere, “imprigionano” stelle che si stanno lentamente formando da parecchi millenni. Il telescopio spaziale James Webb della Nasa/Esa/Csa ha scattato questa suggestiva immagine circonfusa di polvere dei Pilastri della Creazione nella gamma del medio infrarosso – offrendoci un nuovo punto di vista su un paesaggio familiare…
