Zelensky, da comico a simbolo della resistenza ucraina
Ha deciso di restare nel suo Paese rifiutando l’offerta Usa di essere evacuato da Kiev.
Chi è il presidente ucraino Zelensky
Ma chi è davvero Volodymyr Zelensky? Fino a quattro anni fa, il presidente ucraino era uno dei comici televisivi più famosi dell’Ucraina.
Ancora oggi, su YouTube, si possono trovare tracce delle sue performance artistiche: in uno show televisivo satirico si esibiva facendo finta di suonare il piano con il suo pene per cinque minuti. Ma guai a ridurlo a un comico da avanspettacolo. Nel suo show più conosciuto, “Il servo del popolo”, Zelensky ha interpretato un personaggio immaginario di nome Vasily Goloborodko, un insegnante di liceo sulla trentina che si sveglia una mattina e scopre di essere stato eletto presidente del Paese con oltre il 60 per cento dei voti popolari. Tutto merito di un video di una sua lezione in cui inveiva contro la corruzione nel Paese, postato da un suo studente e diventato virale. Dietro quel personaggio, e altri da lui creati, Zelensky ha costruito una sorta di manifesto politico, ma pochi pensavano che la finzione si sarebbe trasformata in realtà. E invece così è stato.
Zelensky ha finora stupito anche i suoi più strenui oppositori che lo definivano un dilettante allo sbaraglio e un burattino dei poteri forti. Ha resistito agli scandali per i suoi rapporti con un’oligarca anti-russo e con Donald Trump. E con lo scoppio della guerra è diventato un simbolo della resistenza alle autocrazie. Non solo in Ucraina, ma in tutto il mondo.
Pur essendo nel mirino di Putin, Zelensky ha deciso di non scappare. Certo, la sua eliminazione sarebbe un bel problema anche per Mosca che probabilmente farà di tutto per rovesciare il suo governo in un modo meno cruento. Ma sarebbe ingiusto non riconoscere a Zelensky l’onore delle armi e un coraggio che non è proprio da tutti. La verità è che in pochi vorrebbero trovarsi nella sua situazione. Forse nessuno. Il presidente ucraino ha dimostrato di essere un vero leader. E dirlo, almeno questa volta, non è solo retorica. ..