Tenet

Chi ha recentemente visto Tenet, sicuramente si sarà trovato di fronte – probabilmente senza saperlo – al quadrato magico del Sator, composto da cinque parole: SATOR, AREPO, TENET, OPERA, ROTAS. Queste parole formano una frase che rimane identica se letta da sinistra a destra e viceversa o dall’alto in basso e viceversa.

Il quadrato di Sator su una porta di legno a Grenoble (Francia)

Questa iscrizione è stata oggetto di frequenti ritrovamenti archeologici, in luoghi diversi, ma il senso e il significato simbolico del “Quadrato Magico” rimangono ancora oscuri, nonostante le numerose ipotesi formulate dagli esperti di tutto il mondo. In Europa sono stati trovati un po’ ovunque: Pompei (dov’è stato scoperto il quadrato più antico, risalente al 79 d.C.), Roma, Siena, Inghilterra, Francia, Spagna, Ungheria, Svizzera e molti altri paesi.

Il significato delle parole, nonostante siano ancora “misteriose” è stato più o meno decifrato: la parola sator significherebbe Dio (il creatore), Tenet significherebbe “domina”, “rotas opera” sta a significare “le opere del creato”, mentre arepo, parola probabilmente proveniente dalla lingua celtica, significa semplicemente “aratro”.

Potrebbe essere stato un modo adottato dai primi Cristiani per adorare la religione proibita all’epoca dai romani. Le due parole “Tenet”, infatti, formano una croce perfetta. L’anagramma delle lettere, inoltre, forma la parola “Paternoster” incrociata e poste tra le lettere A ed O: le lettere Alfa ed Omega, parole collegate a quello scritto da San Giovanni nel libro dell’apocalisse: “Io sono l’Alfa e l’Omega, l’inizio e la fine, colui che è, che è stato e che sarà”.

Ogni ipotesi su questa teoria, però, decadde nel 1925 quando gli scavi archeologici rivelarono un Quadrato Magico del Sator nel 79 d.C. a Pompei; poiché la diffusione dell’Apocalisse nell’Italia centrale avvenne nel 120-150 d.C.

Per questo motivo, infatti, il vero significato sul “Quadrato Magico del Sator”, rimane ancora misterioso e senza una spiegazione attualmente coerente.

tech.everyeye.it/notizie/quadrato-magico-sator-citato-nolan-film-tenet-cos-e
Quadrato del Quadrato del Sator sul fianco nord del Duomo di Siena
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...