Vi aspetto presto a scuola… Domenico Squillace

Immagine
F. Gonin, L’inchiesta del Tadino

“Era in quel giorno morta di peste, tra gli altri,
un’intera famiglia. Nell’ora del maggior concorso,
in mezzo alle carrozze, i cadaveri di quella famiglia furono, d’ordine della Sanità, condotti al cimitero suddetto, sur un carro, ignudi, affinché la folla
potesse vedere in essi il marchio manifesto
della pestilenza. Un grido di ribrezzo, di terrore,
s’alzava per tutto dove passava il carro;
un lungo mormorìo regnava dove era passato;
un altro mormorìo lo precorreva. La peste fu più creduta: ma del resto andava acquistandosi
fede da sé, ogni giorno di più; e quella riunione medesima non dové servir poco a propagarla…”

promessisposi.weebly.com/capitolo-xxxi

🌹non c'è rosa senza spine 🌹nonno🚸GiuMa

“La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c’era entrata davvero, come è noto; ed è noto parimente che non si fermò qui, ma invase e spopolò una buona parte d’Italia…..”
capitolo 31 dei Promessi sposi

www.romena.it

BuongiornoRomena

Questa è la magistrale lettera che il preside del liceo Volta di Milano, Domenico Squillace, ha scritto alle studentesse e agli studenti della scuola e pubblicato sul sito.

“La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c’era entrata davvero, come è noto; ed è noto parimente che non si fermò qui, ma invase e spopolò una buona parte d’Italia…..”

Le parole appena citate sono quelle che aprono il capitolo 31 dei Promessi sposi, capitolo che insieme al successivo è interamente dedicato all’epidemia di peste che si abbatté su Milano nel 1630. Si…

View original post 545 altre parole

Un pensiero su “Vi aspetto presto a scuola… Domenico Squillace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...