Logos.
Parlare Pensare Agire. Il Festival Biblico si rimette al lavoro in vista della prossima – la sedicesima – edizione e lo fa annunciando il titolo-tema intorno a cui si muoverà la riflessione sulla contemporaneità alla luce delle Sacre Scritture che è il filo conduttore del Festival, fin dalla sua nascita.
Dal 6 al 31 maggio 2020 le città e le province di Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Vittorio Veneto e Treviso – e il FuoriFestival di Alba dal 27 aprile al 3 maggio – declineranno in una serie di appuntamenti e attraverso una molteplicità di modi e linguaggi, muovendo sempre dalla dimensione del testo-messaggio biblico, il tema Parlare Pensare Agire che ha come fondamentale riferimento quello del Logos, concetto centrale nell’universo biblico e nella tradizione filosofica e culturale dell’Occidente.
Il senso del Logos compendia, infatti, una ricchezza immensa di significati e per questo il Festival Biblico ha scelto di collocarlo al centro della propria riflessione per il 2020 nella prospettiva aperta dai tre verbi parlare pensare agire che, insieme, esprimono al meglio l’esistenza stessa degli uomini, sempre in relazione con gli altri e con il mondo.
Il tema è, inoltre, in continuità con quello della Polis che ha caratterizzato la scorsa edizione: tutto della vita delle polis e dell’umana convivenza ha, infatti, a che fare con il Logos.