La benedizione di Romena nasce dall’unione di una
preghiera irlandese con una uruguayana
“๐๐ธ๐ผ๐ผ๐ช ๐ต๐ช ๐ฟ๐ฒ๐ช ๐ฌ๐ป๐ฎ๐ผ๐ฌ๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ฌ๐ธ๐ท ๐ฝ๐ฎ
๐น๐ธ๐ผ๐ผ๐ช ๐ฒ๐ต ๐ฟ๐ฎ๐ท๐ฝ๐ธ ๐ฎ๐ผ๐ผ๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ช๐ต๐ต๐ฎ ๐ฝ๐พ๐ฎ ๐ผ๐น๐ช๐ต๐ต๐ฎ
๐น๐ธ๐ผ๐ผ๐ช ๐ฒ๐ต ๐ผ๐ธ๐ต๐ฎ ๐ผ๐ฌ๐ช๐ต๐ญ๐ช๐ป๐ฎ ๐ฒ๐ต ๐ฝ๐พ๐ธ ๐ฟ๐ฒ๐ผ๐ธ
๐น๐ธ๐ผ๐ผ๐ช ๐๐ฒ๐ธ ๐ฝ๐ฎ๐ท๐ฎ๐ป๐ฝ๐ฒ ๐ท๐ฎ๐ต ๐น๐ช๐ต๐ถ๐ธ ๐ญ๐ฎ๐ต๐ต๐ช ๐ข๐พ๐ช ๐ถ๐ช๐ท๐ธ.
๐๐ป๐ฎ๐ท๐ญ๐ฒ๐ฝ๐ฒ ๐ฝ๐ฎ๐ถ๐น๐ธ ๐น๐ฎ๐ป ๐ช๐ถ๐ช๐ป๐ฎ,
๐น๐ฎ๐ป๐ฌ๐ฑรฉ ๐บ๐พ๐ฎ๐ผ๐ฝ๐ธ รจ ๐ฒ๐ต ๐น๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐ต๐ฎ๐ฐ๐ฒ๐ธ ๐ฌ๐ฑ๐ฎ ๐๐ฒ๐ธ ๐ฝ๐ฒ ๐ญร .
๐๐ป๐ฎ๐ท๐ญ๐ฒ๐ฝ๐ฒ ๐ฝ๐ฎ๐ถ๐น๐ธ ๐น๐ฎ๐ป ๐ฎ๐ผ๐ผ๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ช๐ถ๐ช๐ซ๐ฒ๐ต๐ฎ,
๐น๐ฎ๐ป๐ฌ๐ฑรฉ ๐บ๐พ๐ฎ๐ผ๐ฝ๐ธ รจ ๐ฒ๐ต ๐ฌ๐ช๐ถ๐ถ๐ฒ๐ท๐ธ ๐ญ๐ฎ๐ต๐ต๐ช ๐ฏ๐ฎ๐ต๐ฒ๐ฌ๐ฒ๐ฝร .
๐๐ป๐ฎ๐ท๐ญ๐ฒ๐ฝ๐ฒ ๐ฝ๐ฎ๐ถ๐น๐ธ ๐น๐ฎ๐ป ๐ป๐ฒ๐ญ๐ฎ๐ป๐ฎ,
๐น๐ฎ๐ป๐ฌ๐ฑรฉ ๐ฒ๐ต ๐ผ๐ธ๐ป๐ป๐ฒ๐ผ๐ธ รจ ๐ต๐ช ๐ถ๐พ๐ผ๐ฒ๐ฌ๐ช ๐ญ๐ฎ๐ต๐ต‘๐ช๐ท๐ฒ๐ถ๐ช.
๐๐ป๐ฎ๐ท๐ญ๐ฒ๐ฝ๐ฒ ๐ฝ๐ฎ๐ถ๐น๐ธ ๐น๐ฎ๐ป ๐ช๐ถ๐ช๐ป๐ฎ ๐ฌ๐ธ๐ท ๐ฝ๐ฎ๐ท๐ฎ๐ป๐ฎ๐๐๐ช,
๐น๐ฎ๐ป๐ฌ๐ฑรฉ ๐ต๐ช ๐ฟ๐ฒ๐ฝ๐ช รจ ๐ฝ๐ป๐ธ๐น๐น๐ธ ๐ฌ๐ธ๐ป๐ฝ๐ช ๐น๐ฎ๐ป ๐ฎ๐ผ๐ผ๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ฎ๐ฐ๐ธ๐ฒ๐ผ๐ฝ๐ฒ.”
Una giornata piena dโamore, mi aspetta.
Cristina e Andrea uniscono il loro amore a quello di Dio ed io guarderรฒ i loro volti colmi dโemozione, ascolterรฒ le loro parole parlare dโamore.
Il mio Bobin scrive: โPochissime parole vere si scambiano ogni giorno, davvero poche. Forse ci si innamora soltanto per cominciare a parlare davvero.โ
Sono parole di โFrancesco e lโinfinitamente piccoloโ, quel libricino che adoro e che ogni tanto devo tenere tra le mani e sfogliare, lasciando che qualche riga mi nutra di bellezza.
Questa sera Lucilla Giagnoni userร proprio le sue parole per raccontare di Francesco: che meraviglia!
Forse userร anche queste di parole: โDio. Questa povera cosa di Dio, questo crepitio della luce nella luce, questo bisbiglio del silenzio al silenzio, รจ a ciรฒ che parla Francesco d’Assisi, quando parla agli uccelli o a Chiara, la piccola sorella spensierata. ร innamorato. Quando si รจ innamorati si parla al proprio amore e a lui soltanto. Ovunque, sempre. E che si dice al proprio amore? Gli si dice ยซti amoยป, che รจ come dire quasi niente โ il quasi niente di un sorriso, il balbettio di un servo al padrone che gli dร tutto, mille volte tutto.โ
Giร , โti amoโ sarร il sottofondo di unโintera giornata.
Stasera ne sarรฒ ubriaco: che meraviglia!
fra Giorgio Bonati
Lโalbero del pane Gianmaria Testa
Cercatori di Luce