Grazie Ermanno: quegli squarci di cielo che ci hai offerto con la tua arte possano ora inondarti per l’eternità!
Per ricordare Ermanno Olmi
E’ morto Ermanno Olmi. Era malato da tempo. Il regista dell’Albero degli zoccoli ma anche di Torneranno i prati, ha raccontato la vita, le cose, il mondo sempre con un occhio attento a una visione cristiana. L’ultimo film, un documentario uscito pochi mesi fa dedicato al cardinale Martini. Il ricordo con Leonardo Possati e un estratto dell’intervista rilasciata a Fabio Falzone nella sua abitazione di Asiago
Ermanno Olmi mp3
Download link:
In un avamposto d’alta quota, verso la fine della prima guerra mondiale, un gruppo di militari combatte a pochi metri di distanza dalla trincea austriaca, “così vicina che pare di udire il loro respiro”. Intorno, solo neve e silenzio. Dentro, il freddo, la paura, la stanchezza, la rassegnazione. E gli ordini insensati che arrivano da qualche scrivania lontana, al caldo. Ordini telefonati che mandano i soldati a farsi impallinare come tordi.
E venne un uomo e Torneranno i prati.
Interviste a Soul e Effetto notte tv2000.it/blog/2018/05/0…
Speciale #SOUL con Ermanno Olmi – Prima parte – Sabato 30 aprile 2016
Speciale #SOUL con Ermanno Olmi – Seconda parte – Domenica 1 maggio 2016
Regista, sceneggiatore, scenografo, direttore della fotografia, produttore cinematografico, in una parola, il cinema italiano, segnato, stupito e a tratti ferito dalla sua arte, premiata con riconoscimenti internazionali, dalla Palma d’oro a Cannes ai vari Leoni di Venezia. E’ un poeta, Olmi, un cantore dell’anima dell’uomo e del mondo, un cristiano interrogato dal mistero, dal destino, docile e insieme inquieto, mai domo. Pur restando il figlio di un ferroviere e una contadina.
Speciale “Ermanno Olmi racconta il cardinale Martini”
Lo speciale di “Effetto Notte” realizzato interamente e in esclusiva ad Asiago, a casa del regista Ermanno Olmi, che nei giorni della visita di Papa Francesco a Milano, racconta il cardinale Martini, al centro del docufilm “Vedete sono uno di voi”. Un toccante ed intimo ritratto tra fede e vita, una pagina della storia d’Italia di ieri e di oggi.
L’ha ribloggato su non c'è rosa senza spine By GiuMae ha commentato:
Grazie Ermanno: quegli squarci di cielo che ci hai offerto con la tua arte possano ora inondarti per l’eternità!