Che meraviglia la luna perfettamente tagliata a metà e appesa in cielo. Un momento la guardi e sembra appesa perpendicolare al cielo e alla terra, come a star ritta in piedi data l’ora ancora giovane. Un paio d’ore dopo si è adagiata quasi a voler far la nanna pure lei, indicandolo a noi. “Basta una … Continua a leggere “Basta una inutile carezza a capovolgere il mondo”.
Haiku 80
🍀…L’uomo non ama il cambiamento, perché cambiare significa guardare in fondo alla propria anima con sincerità mettendo in contesa se stessi e la propria vita. Bisogna essere coraggiosi per farlo, avere grandi ideali. La maggior parte degli uomini preferisce crogiolarsi nella mediocrità e fare del tempo lo stagno della propria esistenza.”.☄
Che bello iniziare la giornata con queste parole di Isaia nella lode mattutina: “O voi tutti assetati venite all'acqua, chi non ha denaro venga ugualmente; comprate e mangiate senza denaro e, senza spesa, vino e latte.”E’ come dire che tutto ciò che ti serve per placare la sete, ti è dato, gratuitamente. Ma l’invito vero … Continua a leggere 🍀…L’uomo non ama il cambiamento, perché cambiare significa guardare in fondo alla propria anima con sincerità mettendo in contesa se stessi e la propria vita. Bisogna essere coraggiosi per farlo, avere grandi ideali. La maggior parte degli uomini preferisce crogiolarsi nella mediocrità e fare del tempo lo stagno della propria esistenza.”.☄
“Possiamo soltanto amare” di Davide Rondoni
Possiamo soltanto amare il resto non conta, non funziona…
girobloggando.blogspot.it
Possiamo soltanto amare
il resto non conta, non
funziona,
al mattino appaiono
la tazza, il vecchio pino, le zolle umide, il fumo
dell’alito mentre apri l’auto
nel gelo. Potevano non apparire, non arrivare
più qui, alla riva degli occhi. E l’estate
c’era, c’è nella calda bruna memoria
dei rami tagliati,
i visi diventano ricordi
le voci gridate stracci silenziosi –
i denti conoscono il sapore
del niente, e l’oblio che ha portici
e portici infiniti.
View original post 2.466 altre parole
Le parole – Josè Saramago
immagine http://www.romena.it
Le parole sono buone. Le parole sono cattive.
Le parole offendono. Le parole chiedono scusa. Le parole bruciano.
Le parole accarezzano. Le parole sono date …
Le parole sono assenti…
continua… girobloggando.blogspot.it
Mi arriva in dono da Mara questa poesia di Josè Saramago: la ringrazio di cuore e condivido con piacere la poesia con chi passerà di qui.
Le parole hanno cessato di comunicare.
Ogni parola è detta perché non se ne oda un’altra.
La parola, anche quando non afferma, si afferma.
La parola non risponde né domanda: accumula.
La parola è l’erba fresca e verde che copre la superficie dello stagno.
La parola è polvere negli occhi e occhi bucati.
La parola non mostra. La parola dissimula.
Per questo urge mondare le parole perché la semina si muti in raccolto.
Perché le parole siano strumento di morte – o di salvezza.
Perché la parola valga solo ciò che vale il silenzio dell’atto.
C’è anche il silenzio. Il silenzio, per definizione, è ciò che non si ode.
Il silenzio ascolta, esamina, osserva, pesa e analizza.
Il silenzio è fecondo. Il silenzio è…
View original post 49 altre parole
Bisognerebbe essere felici
https://www.youtube.com/watch?v=684eg6S8dCw
Nat King Cole – Autumn Leaves
Autumn … 🙂
girobloggando.blogspot.com
Non è stato un buon mese questo Ottobre che ci ha appena lasciato.
Io ho imparato a guardare avanti
“Bisognerebbe tentare di essere felici non fosse altro che per dare l’esempio” (Prévert)
che Novembre sia
con il suo grigiore e i suoi languori, la notte che sopraggiunge all’improvviso.
Buon Novembre
La nostra vocazione altro non è che la fatica tenace e gioiosa di liberare tutta la luce e la bellezza seminate in noi: verità dell’uomo è una luce custodita in un guscio di fragile argilla
immagine da magnolianerablog.wordpress.com La nostra vocazione altro non è che la fatica tenace e gioiosa di liberare tutta la luce e la bellezza seminate in noi: verità dell'uomo è una luce custodita in un guscio di fragile argilla. by leggoerifletto ... Per Gesù non ci può essere un amore verso Dio che non si traduca in … Continua a leggere La nostra vocazione altro non è che la fatica tenace e gioiosa di liberare tutta la luce e la bellezza seminate in noi: verità dell’uomo è una luce custodita in un guscio di fragile argilla
Dormi sepolto in un campo di grano non è la rosa non è il tulipano che ti fan veglia dall’ombra dei fossi ma sono mille papaveri rossi.
Dormi sepolto in un campo di grano non è la rosa non è il tulipano che ti fan veglia dall’ombra dei fossi ma sono mille papaveri rossi. - Fabrizio De André - by leggoerifletto.blogspot.it 2 novembre pietas verso i defunti La pietas verso i defunti risale alle origini dell’umanità. Già in epoca cristiana, nelle catacombe, i … Continua a leggere Dormi sepolto in un campo di grano non è la rosa non è il tulipano che ti fan veglia dall’ombra dei fossi ma sono mille papaveri rossi.
I Santi…Sono quelli che fanno passare la luce!
http://www.templarisanbernardo.org Un insegnante elementare portò la sua classe di terza a visitare la splendida chiesa di S. Domenico a Perugia. Percorsero la navata centrale e si fermarono ad ammirare il finestrone gotico dell’abside, con i vetri policromi (nella foto), uno dei più grandi del mondo, insieme a quello del Duomo di Milano. La luce del … Continua a leggere I Santi…Sono quelli che fanno passare la luce!