livio ceschin
.
L’ attività di Bino Rebellato, svoltasi all’ interno delle mura di Cittadella, il suo paese natale in provincia di Padova, si è divisa in due settori, separati e complementari al tempo stesso : l’ editoria e la poesia.
In questo Rebellato rappresenta un caso atipico nel panorama della lirica italiana novecentesca, prodiga di figure accademiche. La sua casa editrice sorse negli anni Cinquanta affiancandosi all’ importante Premio Cittadella di Poesia, da lui stesso creato, ed ebbe inizialmente l’ avallo di autorevoli intellettuali, tra cui spiccano le collaborazioni di Aldo Camerino e Diego Valeri.
Rebellato è sempre rimasto fedele alla concezione, apparentemente ingenua, di una parola poetica che potesse redimere l’ uomo dalle controversie della storia. In tale atteggiamento vi è, senza alcun dubbio, una sorta di idealizzazione della poiesis, che porterà il poeta-editore a misurarsi in favore di un recupero della purezza dell’ espressione creativa, in aperta…
View original post 2.760 altre parole